Consigli trasferimento colonia

Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche conniglio su come rimediare ad un mio errore da neofita dell'anno scorso...
Ad settembre avevo alloggiato una provetta con dentro una colonia di Lasius brunneus (6 operaie) in una piccola arena, per poterle nutrire più comodamente.
Avevo lasciato la provetta aperta e avevo fatto il pavimento dell'arena in... terra setacciata (praticamente sabbia).
Solo dopo una settimana ho notato che le formiche avevano usato la terra per creare camere dentro la provetta, mi sono documentato e ho scoperto che la mia bella idea era qualcosa di molto sbagliato.
Ad ogni modo la regina deponeva e la colonia mangiava.
Non volendo stressare la piccola colonia non ho fatto niente. Attendevo che i numeri aumentassero per pensare ad un trasferimento. Purtroppo, forse a causa di temperature troppo basse(22 gradi), a fine novembre le operaie erano solo 8 -10 e mi sono visto costretto a cominciare l'ibernazione.
Dopo il risveglio ad inizio aprile la situazione stagna, anche se ci sono un 5-6 pupe e le formiche mangiano, non sono sicuro di vedere uova.
La provetta piena di terra non ha più acqua e non posso riempirla per ovvie ragioni, soprattutto se collego la loro attuale provetta a qualsiasi nuova sistemazione, ho paura che trasferiscano la terra.
Per l'acqua ho trovato un sistema provvisorio con una fiala di collirio in arena... ma qual è a questo punto il modo migliore per farle cambiare casa?
Grazie per l'aiuto.
P.S. a parte il problma del traferimento, 23 gradi sono troppo pochi?
P.P.S. Se da il mio racconto notate altri errori che ho commesso, fatemeli notare vi prego, sarei solo grato.
avrei bisogno di qualche conniglio su come rimediare ad un mio errore da neofita dell'anno scorso...
Ad settembre avevo alloggiato una provetta con dentro una colonia di Lasius brunneus (6 operaie) in una piccola arena, per poterle nutrire più comodamente.
Avevo lasciato la provetta aperta e avevo fatto il pavimento dell'arena in... terra setacciata (praticamente sabbia).
Solo dopo una settimana ho notato che le formiche avevano usato la terra per creare camere dentro la provetta, mi sono documentato e ho scoperto che la mia bella idea era qualcosa di molto sbagliato.
Ad ogni modo la regina deponeva e la colonia mangiava.
Non volendo stressare la piccola colonia non ho fatto niente. Attendevo che i numeri aumentassero per pensare ad un trasferimento. Purtroppo, forse a causa di temperature troppo basse(22 gradi), a fine novembre le operaie erano solo 8 -10 e mi sono visto costretto a cominciare l'ibernazione.
Dopo il risveglio ad inizio aprile la situazione stagna, anche se ci sono un 5-6 pupe e le formiche mangiano, non sono sicuro di vedere uova.
La provetta piena di terra non ha più acqua e non posso riempirla per ovvie ragioni, soprattutto se collego la loro attuale provetta a qualsiasi nuova sistemazione, ho paura che trasferiscano la terra.
Per l'acqua ho trovato un sistema provvisorio con una fiala di collirio in arena... ma qual è a questo punto il modo migliore per farle cambiare casa?
Grazie per l'aiuto.
P.S. a parte il problma del traferimento, 23 gradi sono troppo pochi?
P.P.S. Se da il mio racconto notate altri errori che ho commesso, fatemeli notare vi prego, sarei solo grato.