Controllo formiche con luce rossa

Buonasera, avevo già posto questa domanda nel topic di identificazione della mia regina ma probabilmente non era il luogo adatto.
La mia regina è stata identificata come Camponotus piceus, una specie molto timida. Dunque:
1) per non spaventare la regina sarebbe opportuno controllarla ogni quanto? Ogni 3 giorni, ogni settimana, ogni 15 giorni? Ho paura che controllandola poco spesso non possa accorgermi in tempo di eventuali problemi, ma controllandola con più frequenza possa spaventarla troppo
2) poiché dispongo di una luce a led rossa, e ho sentito da un tizio spagnolo che fa video su youtube che le formiche non possono vedere la luce rossa, sarebbe opportuno controllare la regina usando solo questa luce in modo da non spaventarla o è un'accortezza non necessaria?
La mia regina è stata identificata come Camponotus piceus, una specie molto timida. Dunque:
1) per non spaventare la regina sarebbe opportuno controllarla ogni quanto? Ogni 3 giorni, ogni settimana, ogni 15 giorni? Ho paura che controllandola poco spesso non possa accorgermi in tempo di eventuali problemi, ma controllandola con più frequenza possa spaventarla troppo
2) poiché dispongo di una luce a led rossa, e ho sentito da un tizio spagnolo che fa video su youtube che le formiche non possono vedere la luce rossa, sarebbe opportuno controllare la regina usando solo questa luce in modo da non spaventarla o è un'accortezza non necessaria?