Covata all'esterno (Messor capitatus)

Buongiorno, non scrivo sul forum da un po' di tempo, ma l'attenzione verso questo mondo, e la crescita delle mie colonie, proseguono entrambe.
Ho notato, nell'ultimo periodo, un comportamento che mi pare anomalo nella mia colonia di Messor capitatus (a breve magari arricchirò con foto).
In sostanza quando osservo l'arena, o la mattina, oppure dopo un periodo in cui magari la stanza è rimasta più buia e senza persone, mi capita spesso di notare, vicino all'ingresso del formicaio, un gran cumulo di pupe, portate all'esterno.
Sapevo che le operaie spostassero pupe e larve a seconda di umidità/luce/calore, ma non pensavo che questo coinvolgesse il portare la covata all'esterno del nido, a qualcun altro è capitato qualcosa di simile/sa fornirmi qualche spiegazione ?
Grazie mille
Eugenio
Ho notato, nell'ultimo periodo, un comportamento che mi pare anomalo nella mia colonia di Messor capitatus (a breve magari arricchirò con foto).
In sostanza quando osservo l'arena, o la mattina, oppure dopo un periodo in cui magari la stanza è rimasta più buia e senza persone, mi capita spesso di notare, vicino all'ingresso del formicaio, un gran cumulo di pupe, portate all'esterno.
Sapevo che le operaie spostassero pupe e larve a seconda di umidità/luce/calore, ma non pensavo che questo coinvolgesse il portare la covata all'esterno del nido, a qualcun altro è capitato qualcosa di simile/sa fornirmi qualche spiegazione ?
Grazie mille
Eugenio