Pagina 1 di 1

Domande sulla fondazione

MessaggioInviato: 20/06/2018, 13:20
da Markos re
Ciao a tutti, ho alcune domande in merito alla fondazione:
1-Se ho capito bene, per catturare una regina devo esplorare una zona verde sotto sera, e fin qui ok.Ma in base a quale carattere la riconosco se si e già staccata le ali?
2-Come identificare la specie?
3-Quando devo realizzare il formicaio e l arena? Considerato chevli manco totalmente di pratica, quindi realizzare tutto ora sarebbe difficile.Ho bisogno prima di imparare meglio la tecnica.
Intanto grazieca chi mi risponderà.

Re: Domande sulla fondazione

MessaggioInviato: 20/06/2018, 13:46
da Ghrugo
Cercare una regina in un prato, secondo me, è come cercare un ago in un pagliaio. Io ti consiglio di cercare ai bordi dei vialetti dove l'erba è più rada. Ma non abbassare mai la guardia che potresti trovarle ovunque e quando meno te le aspetti! Ho giusto trovato una regina sulle lenzuola stese, per farti capire! :lol:
Per l'identificazione posta una foto sulla sezione apposita qua sul forum! Sicuramente qualcuno saprà aiutarti.
Per i formicai e le arene devi aver pazienza. In genere le provette le apri in arena solo dopo che la colonia raggiunge un 20/30 operaie. Per il formicaio in genere bisogna aspettare almeno l'anno successivo, quando le operaie saranno almeno un centinaio. E considera che i primi saranno comunque soltanto formicai di accrescimento. La prima cosa che bisogna impare dalle formiche è decisamente la pazienza! :lol:

Re: Domande sulla fondazione

MessaggioInviato: 21/06/2018, 9:30
da Markos re
Ok grazie x le dritte..per quanto riguarda il riconoscimento delle regine senza ali mi devo basare sulla forma del mesosoma giusto?

Re: Domande sulla fondazione

MessaggioInviato: 21/06/2018, 10:33
da LeoZap89
Ciao! Innanzitutto ti chiedo (per le prossime volte) di utilizzare il tasto 'cerca' prima di aprire nuovi post. Sebbene sia più immediato chiedere direttamente, la maggior parte degli argomenti sono già stati trattati più volte e cercandoli si evita di appesantire il forum con messaggi identici.
Ovviamente questo discorso vale per tutti, ho solo approfittato dell'occasione :)
Se poi non trovi alcuna risposta ai tuoi dubbi, allora potrai chiedere tranquillamente e qualcuno vedrai che risponderà ;)

Per quanto riguarda la tua domanda:
Markos re ha scritto:per quanto riguarda il riconoscimento delle regine senza ali mi devo basare sulla forma del mesosoma giusto?


si il mesosoma è una delle caratteristiche principali per il riconoscimento, ad ogni modo ti lascio il link di una delle discussioni in cui si tratta l'argomento :)

viewtopic.php?f=3&t=11427&p=138699&hilit=riconoscere+regina#p138699