Formicaio per tapinoma sp.?

Ciao a tutti. Come già detto nella presentazione abito in Sicilia e ho una colonietta di tapinoma. Vi racconto subito la loro storia. Una settimana fa sotto un albero mio padre rasò l erba e da lì vede uscire un "milione" di formiche... infuriato della loro presenza andò a prendere il veleno.. cercai di fermarlo ma non ci fu niente da fare per fortuna era finito... fiuuu. Però disse che l indomani sarebbe uscito per andare a comprarne altro. Poi verso le 18:00 vidi una scia di formiche che si trasferiva proprio dal formicaio che mio padre aveva distrutto a un buco nel cemento. Dopo un po' vidi che c erano anche regine... per la precisione 3 che percorrevano il tragitto. Sapendo della loro tragica fine in fretta e furia presi un contenitore del gelato misi del Antifuga ai bordi e della terra sul fondo ( questo contenitore é munito di un tubo perché era stato utilizzato per una colonia di messor) e lo riempio di formiche che prendevo dalla fila che si trasferiva... nel frattempo passarono altre regine ben NOVEEEEE DICO 9 e le presi tutte...(ridico che era una colonia di tapinoma molto grande e non mi stupisco affatto che ci fosse più di una regina... ma 9 più le 3 di prima mi sembrano un Po tante). La notte scavarono nella terra e io le diedi zucchero (non avevo miele) e un pezzo di prosciutto. Stettero li per altri 3 giorni... Poi vidi che erano tutte sotto terra e mi decisi a oscurare il tubo in modo che si trasferissero lì. Dopo nemmeno 5 minuti erano tutte in fila che marciavano verso il tubo... ricontai le regine erano ancora nove.
Ora sono sempre nel tubo e molte sono in arena (almeno un 100naio)
Le ho continuate ad alimentare... ma ora ho delle domande.
1) quale sarebbe il cibo "migliore"? Lo zucchero bagnato dopo un po' melo riempiono di pezzetti di terra quindi do quello asciutto che viene divorato subito e pezzi di prosciutto.
2) Che formicaio mi consigliate di costruire... ( procedura e materiale) io ho una lastra di plexiglass 25x50
Io avrei optato per un formicaio in cemento
3) sto lentamente svuotando l arena dalla terra optando per un fondo fisso in cemento per non sporcare troppo.
Faccio bene?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ora sono sempre nel tubo e molte sono in arena (almeno un 100naio)
Le ho continuate ad alimentare... ma ora ho delle domande.
1) quale sarebbe il cibo "migliore"? Lo zucchero bagnato dopo un po' melo riempiono di pezzetti di terra quindi do quello asciutto che viene divorato subito e pezzi di prosciutto.
2) Che formicaio mi consigliate di costruire... ( procedura e materiale) io ho una lastra di plexiglass 25x50
Io avrei optato per un formicaio in cemento
3) sto lentamente svuotando l arena dalla terra optando per un fondo fisso in cemento per non sporcare troppo.
Faccio bene?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno