Pagina 1 di 2
Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 16:10
da Major
Buongiorno a tutti.
Si ripresenta come sempre il problema di dover cambiare formicaio.
Siccome sbaglio sempre dimensioni facendolo o troppo grande o troppo piccolo stavolta chiedo a voi.
Il quantitativo di formiche non è precisissimo.
Dimensioni per:
40 Lasius niger
250 Messor capitatus
300 Tapinoma sp.
100 Camponotus sp.
E le vostre esperienze con queste formiche con il materiale migliore.
Scusate se già molte cose ci sono nel forum ma vorrei che mi rispondesse qualcuno a cui potrei chiedere anche qualcosina in più.
Grazie a tutti
p.s. Il formicaio in cui sono ora le Messor capitatus è in legno che sta marcendo quindi se qualcuno può dirmi come fa a non Far accadere ciò ne sarei molto grata.
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 18:15
da MikyMaf
Major ha scritto:Il formicaio in cui sono ora le Messor capitatus è in legno che sta marcendo quindi se qualcuno può dirmi come fa a non Far accadere ciò ne sarei molto grata.
Beh ciò accade perché non è per niente il formicaio adatto a formiche strettamente terricole come le
Messor capitatus... per questo genere il materiale più utilizzato è il gesso o il gasbeton
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 19:14
da Major
Proprio per questo vorrei cambiarlo.
Grazie mille MikiMaf.
Per le altre formiche va bene un mix di cemento e gesso?
Le Tapinoma non accettano più cibo vivo da quando do loro pezzi di prosciutto e cose simili. Conviene tenerle a digiuno fin quando non rimangeranno cibo vivo?
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 20:26
da dec
Ciao major, per le Tapinoma e le Lasius puoi usare tranquillamente gesso e cemento, mentre per le Camponotus puoi usare anche il legno (ti avviso che sono poco esperto quindi non prenderlo per oro colato), per le Tapinoma riguardo il cibo vivo, può essere che dato che sanno che c'è cibo "migliore" (il prosciutto) magari vogliono solo quello ora e scanzino il cibo vivo, tenerle a digiuno credo non sia una buona idea per la tua colonia in quanto la renderebbe molto meno attiva, magari alterna i due con magari un 85% cibo vivo e 15% prosciutto, così magari si riabiutano a "far fatica" per mangiare
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 20:27
da Major
Ok grazie gentilissimo
Ora mi riempiono anche il miele con la terra.
Mi fanno impazzire in questi giorni.
È un problema questo comportamento?

Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 22:56
da dec
Major ha scritto:Ok grazie gentilissimo
Ora mi riempiono anche il miele con la terra.
Mi fanno impazzire in questi giorni.
È un problema questo comportamento?

No, lo fanno pure a me, è abbastanza normale, semplicemente sporcano un pochino il cibo, magari è un problema di troppa terra o forse è solo il fatto che le formiche non si fanno la doccia dopo aver scavato

Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
25/06/2018, 22:57
da LeoZap89
Ciao! Il miele lo fornisci diluito in acqua? Comunque è un comportamento normale.
Ti prego di non inserire più messaggi consecutivi e/o inutili, è infatti possibile modificare i propri post entro un'ora di tempo

(così si evita di appesantire il forum e se ne favorisce la lettura

).
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
26/06/2018, 9:05
da Major
Si il miele lo fornisco con un goccio d'acqua e un Po di zucchero.
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 9:35
da Major
QUINDI quanto devono essere grandi?
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 12:05
da Major2
Perché non ci sono più i messaggi che avevo inviato?
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 12:05
da Major2
E perché mi avete bamnato
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 12:05
da Major2
Cos a ho fatto di male per essere bannato per 1 giorno
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 12:07
da Major2
Non la smetto finché non togliete le bannatura
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 12:09
da Robertino
Così rischi di essere bannano di nuovo, per favore smettila e invia un MP a un moder e chiedi cortesemente che cosa è successo. Leo ora è offline attendi che si riconnetta e chiedi magari ad altri moder.
Re: Dimensioni (e materiali) per formicai

Inviato:
29/06/2018, 12:10
da Major2
E come si fa?