Pagina 1 di 1

Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 01/07/2018, 16:10
da anbarb
So bene che è stupendo vedere la propria colonia crescere.
Ma francamente oltre le 2000 formiche faccio oggettivamente fatica a occuparmene.

Avete dei metodi per limitare la crescita delle colonie oltre un certo numero?
Io per esempio possiedo Messor capitatus e Lasius Niger e vedo già una crescita dei membri esponenziale che mi preoccupa un po'.
La "mietitura" è esclusa. Per me è impossibile pensare di far male ad una sola formica, figurarsi diverse centinaia.

In alternativa, voi conoscete specie che naturalmente limitano il numero di membri ad un massimo di 2000 unità?

Grazie mille davvero a tutti! :-D

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 01/07/2018, 17:30
da Azael
Allora specie come Camponotus (Myrmentoma) sp., Temnothorax sp. e Colobopsis truncata sono perfette per te (ho scritto solo le prime che mi venivano in mente) ! Fanno colonie poco numerose.

Per limitare il numero di formiche non credo che che ci siano altre alternative apparte la "mietitura"...

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 01/07/2018, 18:05
da YOHAN
abbassare la temperatura, come ridurre l'apporto di proteine(latte, uova, insetti, ecc...) può rallentare la depositazione delle uova?

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 01/07/2018, 18:34
da Robertino
Rallentare sì, ma on fermerai mai al crescita dopo una certa saranno 4000. Lascia stare devi trovare lo spazio e comunque guarda che una colonia adulta sta in un 50×20×8 quindi se trovi una stanza ci puoi tenere tutte le colonie da adulte che hai.

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 01/07/2018, 18:57
da anbarb
Azael ha scritto:Allora specie come Camponotus (Myrmentoma) sp., Temnothorax sp. e Colobopsis truncata sono perfette per te (ho scritto solo le prime che mi venivano in mente) ! Fanno colonie poco numerose.

Per limitare il numero di formiche non credo che che ci siano altre alternative apparte la "mietitura"...


A questo punto allora potrei cercare una regina di queste colonie! :clap: :clap:
Te ne vengono in mente anche altre?

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 01/07/2018, 19:13
da MikyMaf
Dolichoderus quadripunctatus è un'altra specie che fa colonie piuttosto piccole...

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 02/07/2018, 16:44
da Atramandes
Ciao anbarb,

personalmente ti consiglio le Camponotus lateralis, sono formiche semplici, tranquille, a crescita ne troppo veloce ne troppo lenta e che formano colonie di poche centiaia di operaie al massimo.

Credo infatti che siano una specie sottovalutata, mi stanno dando molte soddisfazioni e sono anche belle da vedersi, hanno anche un bel dimorfismo fra minor, medie e ''grosse'' major tipico delle Camponotus sp.

Dai un'occhiata a qualche scheda e diario di allevamento ;)

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 02/07/2018, 18:07
da Battagliax
ciao andarb, se dovessi scegliere di seguire il consiglio di Atramandes sappi che ho una regina di Camponotus lateralis che potrei scambiare tranquillamente se ti va

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 03/07/2018, 13:19
da anbarb
Atramandes ha scritto:Ciao anbarb,

personalmente ti consiglio le Camponotus lateralis, sono formiche semplici, tranquille, a crescita ne troppo veloce ne troppo lenta e che formano colonie di poche centiaia di operaie al massimo.

Credo infatti che siano una specie sottovalutata, mi stanno dando molte soddisfazioni e sono anche belle da vedersi, hanno anche un bel dimorfismo fra minor, medie e ''grosse'' major tipico delle Camponotus sp.

Dai un'occhiata a qualche scheda e diario di allevamento ;)


Consiglio interessantissimo! Grazie mille molto probabilmente lo seguirò!! :)

Re: Come limitare dimensioni colonia / numero di membri

MessaggioInviato: 03/07/2018, 14:16
da Battagliax
anbarb ha scritto:Consiglio interessantissimo! Grazie mille molto probabilmente lo seguirò!! :)


ti ho inviato un MP