Pagina 1 di 1

Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 18/07/2018, 20:15
da Maggiuink
Ciao a tutti, come potrete immaginare sono nuovo di questo mondo e non riesco a capire se sbaglio qualcosa io in fase di fondazione o è solo sfortuna (dubito :redface: ).
Ad ogni modo, ho trovato in totale 3 regine di Lasius in un mese, due di Lasius niger e una di Lasius emarginatus, a parte una che non ha deposto le altre due hanno perso le ali dopo pochi giorni e iniziato a deporre. Fin qua tutto bene ma dopo una settimana circa iniziano a sorgere i primi problemi, trovo le regine capovolte che agitano freneticamente le zampe e anche se riescono a girarsi dal verso corretto si ribaltano dopo poco per poi morire dopo un giorno circa. la mia domanda è: sono io che sbaglio qualcosa? mi sembra di aver seguito pari passo tutte le regole trovate sul forum circa quest' argomento eppure....
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 18/07/2018, 21:18
da FormicaLove
Forse sono venute a contatto con qualcosa di tossico.
Mi sembra di ricordare che a seconda della posizione delle zampe si possa capire la causa della morte della regina.

Comunque non demoralizzarti a me sono morte due regine per dei miei errori ma ora finalmente sono riuscito ad avviare delle colonie :winky:

Puoi mandare una foto?

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 18/07/2018, 21:34
da Maggiuink
Ho pensato anche io potessero essere andate a contatto con qualcosa di tossico ma le uniche cose che hanno toccato sono state il contenitoe in cui le ho messe una volta trovate, che lavo ogni volta e le provette in cui le ho messe, che lavo anch' esse ogni volta. Addirittura l' ultima è stata messa in una provetta nuova quindi più sterile di così.... che ci sia qualcosa nell' acqua del rubinetto di casa mia che le intossica?
L' ultima regina di Lasius emarginatus che ho atualmente è appunto ribaltata e scalcia all' aria, nel momento in cui purtroppo e probabilmente morirà manderò la foto :cry:

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 19/07/2018, 9:00
da ParroccheTTo
Come le tieni? Hai una foto della disposizione delle provette?
A questo punto ti consiglio di:
- utilizzare acqua di bottiglia;
- controllare se sulla superficie del corpo delle regine ci fossero acari (o semplicemente immergi il corpo della regina in alcol e vedi se si staccano 'palline nere');
- utilizzare cotone idrofilo sterile, non colorato nè profumato.

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 19/07/2018, 17:51
da Matteo Bell
é successa una cosa analoga anche a me con una regina di Lasius emarginatus,ma visto che tutte le altre stanno bene ho dato la colpa alla selezione naturale...comunque se anche l'ultima regina che hai dovesse venirti a mancare,fammelo sapere che ci mettiamo d'accordo e ti mando una delle mie ;)

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 19/07/2018, 20:52
da Atramandes
Ciao, mi permetto di inserirmi, hai per caso dei cani/gatti a cui hai dato antiparassitari e che frequentano i locali dove tieni le formiche? La descrizione dei sintomi potrebbe coincidere con una intossicazione da questo tipo di veleni.

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 19/07/2018, 21:29
da FormicaLove
Atramandes ha scritto:Ciao, mi permetto di inserirmi, hai per caso dei cani/gatti a cui hai dato antiparassitari e che frequentano i locali dove tieni le formiche? La descrizione dei sintomi potrebbe coincidere con una intossicazione da questo tipo di veleni.

Il disastro col Frontline ti ha segnato :lol:
Comunque si, anche secondo me sono venute a contatto con qualcosa di tossico.

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 20/07/2018, 13:33
da Chiez98
O semplicemente antiparassitari di piante in vaso sulla finestra o in giardino se sei al pianterreno

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 20/07/2018, 22:27
da Maggiuink
Ciao a tutti, si In camera ho 2 pappagalli (non somministro peró niente a loro) e un cane che peró frequenta praticamente mai camera mia ma a cui 3 volte l’ anno mettiamo il frontline, puó essere che io accarezzandolo e poi maneggiando cotone e provette abbia infettato quest’ ultime? Altra domanda, dove posso trovare del cotone idrofilo sterile? Sono andato in farmacia e mi hannno guardato come fossi pazzo quando gliel’ ho chiesto...
Matteo Bell grazie mille della proposta ma sono determinato a crescere una colonia partendo da una regina che ho trovato, è un’ esperienza che voglio fare completamente :-)

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 21/07/2018, 0:58
da ParroccheTTo
Maggiuink ha scritto:Altra domanda, dove posso trovare del cotone idrofilo sterile? Sono andato in farmacia e mi hannno guardato come fossi pazzo quando gliel’ ho chiesto...


https://it.wikipedia.org/wiki/Cotone_idrofilo

Sterile è l'aggettivo che ho aggiunto io per enfatizzare che non debba essere sporco o 'inquinato'.

:lol:

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 21/07/2018, 8:38
da Matteo Bell
Maggiuink ha scritto:Matteo Bell grazie mille della proposta ma sono determinato a crescere una colonia partendo da una regina che ho trovato, è un’ esperienza che voglio fare completamente :-)

Ti capisco perfettamente ;)

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 21/07/2018, 12:03
da yurj
Il cotone puoi benissimo prenderlo al supermercato che va benissimo, però se accarezzi il cane e poi maneggi le formiche non è il massimo. Considera che c'è sempre da considerare la selezione naturale e non tutte fondano, però questo sembrerebbe un caso di contaminazione.

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 21/07/2018, 14:03
da Maggiuink
Ahhh ma allora va bene il cotone idrofilo normale... leggendo "non sterile" sulla confezione ho pensato ne esistesse anche una variante sterile. Grazie a tutti dei consigli riguardo gli antiparassitari, probabilmente a questo punto è stata proprio colpa del Frontline, presterò attenzione a non farlo venire a contatto con le provette.

Re: Chiarimento morti improvvise regina

MessaggioInviato: 21/07/2018, 15:51
da Robertino
Basta lavarsi bene le mani tra una cosa e l'altra e stai tranquillo(almeno spero)