Pagina 1 di 1

Alimentazione regina in provetta

MessaggioInviato: 19/07/2018, 8:41
da Markos re
Ciao a tutti. ? La mia regina di Lasius emarginatus in provetta ha le larve; come cibo le fornisco una goccia di miele ogni due giorni..e corretto?Ho notato inoltre che l acqua ee evaporata.Come devo regolarmi a tal proposito?
Grazie intanto.

Re: Alimentazione regina in provetta

MessaggioInviato: 19/07/2018, 8:56
da Sara75
Aspetta che siano nate le prime operaie. Le larve vengono nutrite dalla regina direttamente, grazie alle scorte alimentari che ha accumulato quando era nel suo formicaio, tramite l'accumulo di grassi nel gastro, e grazie all'autolisi dei muscoli alari, ormai inutili.
Quando ci saranno le prime operaie potrai aggiungere una goccia di miele sul tappo di cotone e in seguito un minuscolo insettino morbido, tipo drosofila, zanzara, moscerino.
Se l'acqua in provetta è del tutto evaporata puoi fare un cambio di provetta, seguendo le indicazioni nelle FAQ.
Per impedire che evapori l'acqua troppo rapidamente è essenziale inserire il cotone ben pressato e velocemente, in modo da impedire la formazione di bolle d'aria.
Il momento migliore per sostituire la provetta è quando le larve sono imbozzolate, in modo che "rotolino" facilmente, le eventuali uova andrebbero raccolte delicatamente con un ricciolo di cotone o un filo d'erba inumiditi.

Re: Alimentazione regina in provetta

MessaggioInviato: 19/07/2018, 9:06
da Chiez98
Se non fai un trasferimento forzato ma usi il "metodo della lampadina" accesa se non la tieni troppo vicina la regina si porta via sia uova che larve.

Re: Alimentazione regina in provetta

MessaggioInviato: 21/07/2018, 12:08
da yurj
Leggere le guide, le FAQ e le schede di allevamento è il miglior modo per partire; detto questo Sara ha elegantemente riassunto ciò che chiedevi.