Pagina 1 di 1

covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 10:37
da Battagliax
ciao, la mia regina di Tetramorium sp. ha visto oggi nascere la sua prima operaia, volevo offrire una zanzara ma tutta la covata è in parte sul cotone che tappa la provetta e in parte sulla provetta, tra il cotone e la plastica, che faccio per nutrirle?

Re: covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 14:02
da Robertino
La metto sopra, alla fine è una zanzara, mi raccomando lasciala in freezer per un paio di ore per sterilizzarla (ovviamente la zanzara). Comunque è strano che l'abbia messa così non è che la covata è morta?

Re: covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 14:06
da ParroccheTTo
Intanto aspetta che siano nate tutte le operaie di prima generazione.
Se fossi in te, inoltre, mi limiterei ad offrire del miele più che una zanzara: nel caso in cui quest'ultima possa essere stata in qualche modo esposta ad agenti tossici (visto anche il periodo), una colonia così giovane difficilmente riuscirebbe a sopportarlo.

TI invito inoltre a ri-leggerti bene le guide per iniziare: trovi la risposta anche a questa tua domanda!

:-D

Robertino ha scritto:La metto sopra, alla fine è una zanzara


Che cosa vuol dire precisamente?
Non ha senso e, se ho capito quello che intendi, è anche un consiglio fuorviante: aprire il tappo con covata annessa, per un allevatore poco esperto, può avere conseguenze dannose. Visto che non c'è fretta, nel frattempo che sfarfallano le altre operaie può benissimo evitare di nutrirle.

Re: covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 14:18
da Robertino
Non è liquida la zanzara, non ci possono affogare dentro, e anzi si potrebbe vedere se le larve mangiano dalla carcassa (domanda da neofita forse).

Re: covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 14:30
da ParroccheTTo
Robertino ha scritto:Non è liquida la zanzara, non ci possono affogare dentro


Il miele non è liquido: è viscoso!

Spoiler: mostra
Robertino, so che sei giovane ed entusiasta, ed è una cosa molto bella: pochi di noi hanno avuto l'opportunità di seguire accuratamente questo mondo già da così piccoli, confrontandosi con allevatori esperti con esperienze anche decennali.
Formicarium resta pur sempre un forum scientifico e credo sia di comune accordo cercare di dare consigli e/o dispensare informazioni con un minimo di criterio, non solo per aumentare il numero di messaggi sull'avatar. È un forum, non una chat.
Non mi riferisco solo a questo tuo messaggio ma a molti altri che ho visto hai postato.
Io non sono un moderatore né voglio far finta di esserlo, semplicemente mi sento di darti questo consiglio.
Spero di non aver turbato la quiete di nessuno: nel caso in cui l'avessi fatto, riprendetemi.

;)

Re: covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 14:47
da Robertino
La viscosità è una caratteristica delle sostanze liquide e pertanto non ha a che fare con il dato di cui stiamo parlando, anzi ci possono pure rimanere invischiatecovata e adulte! Guarda sta pure su Wikipedia dove hai fatto il collegamento.

Re: covata all'uscita

MessaggioInviato: 23/07/2018, 16:46
da Battagliax
ok, allora aspetterò.
ho scritto che volevo dare una zanzara perché sapevo già che il miele (viste le dimensioni) avrei dovuto darlo diluito in acqua e sul cotone che fa da tappo (o anche no ma avrei preferito così) e quindi non sarei sicuramente riuscito a farlo, ma forse per la zanzara c'era qualcosa che si potesse fare.
poi leggendo i vari post riguardanti la specie ho notato che sono molto ghiotte di proteine.

comunque la covata sicuramente non è morta visto che la regina dallo stadio larvale in poi l'ha semrpe tenuta lì, ed ora 1 operaia è nata