Mai registrato un filmato quando filano il bozzolo, ci mettono troppo tempo, e poi, che noia!
Però dovremo ovviare quanto prima, magari tagliando e montando le fasi in modo decentemente vedibile.
Ma la vostra descrizione è corretta, soprattutto per il genere
Formica.
La larva viene deposta in una depressione del terreno, o annidata fra detriti vari (preferiscono la sabbia, ma possono usare qualsiasi cosa) in modo che si aiuti con questi a rigirarsi restando in sede.
Per chi non l'ha ancora visto, c'è un mio filmato dove parlo delle
cunicolaria (
viewtopic.php?f=11&t=138 pagina 2), in cui si vedono le operaie filare con le zampe il cotone e accumularlo attorno alle larve, al posto della sabbia. In ogni caso 2 o 3 operaie stanno sempre attorno alle larve per aiutarle. Molto interessante e istruttivo.