Simbiosi Forficula auricolaria con Messor sp.

Qualche mese fa ho rinvenuto camminando per la Sila cercando Delle regine un grande sasso che una volta alzato ha rivelato la presenza di una colonia di Messor sp. (Probabimente Messor wasmanni per la presenza di una colorazione violacea sul dorso) con annessa regina e abbondante covata. Non ho potuto fare foto perché ho quasi subito riposizionato la pietra per non disturbare la colonia ma ho potuto notare con curiosità una simbiosi tra Delle apparenti Forficula auricolaria e le operaie che non tentavano di predarle.Anzi le forbicine rimanevano accanto alla regina e convivevano senza problemi. Ora mi chiedo: è possibile una tale simbiosi? Da cosa è dovuta?