Pagina 1 di 1

Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 19/09/2018, 19:17
da Ricky135
Ciao a tutti,
mi stavo chiedendo se in piemonte la specie Messor Sp. è ampiamente diffusa o è difficile da trovare?
perchè fin da bambino mi sono sempre interessato alle formiche, però nella mia zona (provincia di Novara), non ho mai notato questo tipo di formiche....sono sfortunato io?
Gracias

Re: Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 19/09/2018, 19:30
da MikyMaf
In Nord Italia le Messor non sono così diffuse come al Sud (dove puoi trovare molte specie), ma ci sono.
Dovrebbe esserci Messor structor (o M. ibericus, bisogna approfondire).
Non so se ci siano in Piemonte, ma da me (Bergamo) ci sono e sono discretamente diffuse, per cui puoi praticamente stare sicuro che ci siano anche da te.
Si trovano in ambienti piuttosto "aridi" (non le troverai mai in un bosco umido ad esempio), il posto migliore per cercarle è in zone assolate e appunto non troppo umide vicino ad un prato, da dove prendono i semi, loro principale fonte di sostentamento.

Re: Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 19/09/2018, 21:50
da Ricky135
Grazie mille per le info! é una specie che mi ha sempre interessato e sapendo che in questo periodo di solito si accoppiano mi piacerebbe trovare una regina fecondata. Dovrò fare un po' di ricerca perchè, come dicevo prima, non le ho mai viste nella mia zona.

Re: Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 19/09/2018, 21:55
da MikyMaf
Purtroppo questa specie non sciama, ma compie gemmazione in primavera.
Le colonie sono composte da piu regine, e invece di compiere il volo nuziale, una regina e qualche operaia si separano dal "nido madre" per fondare una nuova colonia.

Re: Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 19/09/2018, 23:58
da Matteo Bell
Dove abito ne trovo parecchie in prossimità di campi coltivati,(soprattutto vicino a quelli di frumento),sono di Padova.

Re: Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 20/09/2018, 8:59
da Ricky135
Quindi ai bordi delle strade sterrate vicino ai campi potrebbe essere un buon punto dove trovarle?
comunque leggendo la loro scheda ho visto che oltre a non sciamare, il loro periodo di accoppiamento è maggio/giugno, quindi mi limiterò a trovare un nido in questo periodo.

Re: Messor Sp. in Piemonte?

MessaggioInviato: 21/09/2018, 6:05
da Battagliax
ma più o meno in che periodo del giorno gemmano?
io quest'anno ci sono andato ogni sera ma non ho mai visto nulla