Domande varie da principiante

Buonasera e buon Anno a tutti!
Dunque, come vi accennavo nel post di presentazione, ci sono un po' di domande che mi frullano in testa...
1. che voi sappiate, a Firenze o in Toscana in generale, che specie si trovano?
2. per un neofita, con quale specie sarebbe meglio cominciare? Nel senso, esiste una specie che tollera meglio di altre gli errori dei principianti? O alcune che siano meno "fuggiasche" di altre...
3. identificazione: come funziona? Quando sarà il momento, semplicemente faccio foto alle formiche che ho in zona e ve le posto?
4. fondazione: la provetta con acqua, cotone e regina, dovrà stare orizzontale o leggermente inclinata?
Beh credo che per ora basti...
Dunque, come vi accennavo nel post di presentazione, ci sono un po' di domande che mi frullano in testa...
1. che voi sappiate, a Firenze o in Toscana in generale, che specie si trovano?
2. per un neofita, con quale specie sarebbe meglio cominciare? Nel senso, esiste una specie che tollera meglio di altre gli errori dei principianti? O alcune che siano meno "fuggiasche" di altre...
3. identificazione: come funziona? Quando sarà il momento, semplicemente faccio foto alle formiche che ho in zona e ve le posto?
4. fondazione: la provetta con acqua, cotone e regina, dovrà stare orizzontale o leggermente inclinata?
Beh credo che per ora basti...
