Cronaca di una successione

Buongiorno a tutti, pensando di far cosa gradita, scrivo un piccolo resoconto in merito ad una mia recente disavventura...
Un "bel" giorno infatti noto un'insolita eccitazione nella mia colonia di Messor barbarus di 3 anni. Le operaie se ne andavano freneticamente in tutte le direzioni e all'inizio non capivo quale potesse la fonte di tanta, insolita agitazione.
Decido di guardare meglio e capisco: la regina era bella che stecchita e le operaie la stavano trascinando da una parte e dall'altra per le antenne e le zampe. Dopo una serie di improperi mentali decido di aspettare qualche giorno, vista anche l'imminenza di Entomodena, prima di decidere cosa fare. Intanto il corteo funebre va avanti per un paio di giorni e poi la colonia piomba nell'apatia, con quello che resta della regina gettato in un angolo.
Ad Entomodena provo a chiedere consulenza allo stand di Formicarium (non mi ricordo il nome del ragazzo a cui ho chiesto consiglio, ma voglio rinnovargli i miei ringraziamenti), e mi viene consigliato di fare un tentativo "addormentando" la colonia mettendola in frigo per poi provare a introdurre una nuova regina e vedere come va. Fortunatamente tra le regine disponibili ce n'è una di Messor barbarus e quindi non tutto è perduto.
Arrivato a casa provvedo a "frigorizzare" la colonia. Prima di farlo però rimuovo la carcassa della vecchia regina e la metto nella provetta con la nuova, che non gradisce affatto, ma tanto non ha alternative.
Dopo 24 ore defrigorizzo la colonia. Le operaie sono ancora attive, anche se parecchio rimbambite...decido quindi di procedere con l'esperimento e inserisco la provetta con la nuova regina e i resti della vecchia e poi mi impongo di non guardar più nula per almeno 2-3 giorni...così per scaramanzia.
Quando alla fine decido di dare una sbirciata per vedere come è andata a finire, la prima cosa che vedo sono il torace e l'addome di una regina buttati in un angolo. Fortunatamente si tratta della vecchia. La nuova è ancora nella sua provetta, circondata da operaie che non dimostrano alcuna ostilità...l'unica differenza rispetto a prima è che mi sembra che le stiano un po' troppo addosso, ma per il momento l'operazione pare portata a termine con successo.
Incrociamo le dita e speriamo che non ci siano ripensamenti
Un "bel" giorno infatti noto un'insolita eccitazione nella mia colonia di Messor barbarus di 3 anni. Le operaie se ne andavano freneticamente in tutte le direzioni e all'inizio non capivo quale potesse la fonte di tanta, insolita agitazione.
Decido di guardare meglio e capisco: la regina era bella che stecchita e le operaie la stavano trascinando da una parte e dall'altra per le antenne e le zampe. Dopo una serie di improperi mentali decido di aspettare qualche giorno, vista anche l'imminenza di Entomodena, prima di decidere cosa fare. Intanto il corteo funebre va avanti per un paio di giorni e poi la colonia piomba nell'apatia, con quello che resta della regina gettato in un angolo.
Ad Entomodena provo a chiedere consulenza allo stand di Formicarium (non mi ricordo il nome del ragazzo a cui ho chiesto consiglio, ma voglio rinnovargli i miei ringraziamenti), e mi viene consigliato di fare un tentativo "addormentando" la colonia mettendola in frigo per poi provare a introdurre una nuova regina e vedere come va. Fortunatamente tra le regine disponibili ce n'è una di Messor barbarus e quindi non tutto è perduto.
Arrivato a casa provvedo a "frigorizzare" la colonia. Prima di farlo però rimuovo la carcassa della vecchia regina e la metto nella provetta con la nuova, che non gradisce affatto, ma tanto non ha alternative.
Dopo 24 ore defrigorizzo la colonia. Le operaie sono ancora attive, anche se parecchio rimbambite...decido quindi di procedere con l'esperimento e inserisco la provetta con la nuova regina e i resti della vecchia e poi mi impongo di non guardar più nula per almeno 2-3 giorni...così per scaramanzia.
Quando alla fine decido di dare una sbirciata per vedere come è andata a finire, la prima cosa che vedo sono il torace e l'addome di una regina buttati in un angolo. Fortunatamente si tratta della vecchia. La nuova è ancora nella sua provetta, circondata da operaie che non dimostrano alcuna ostilità...l'unica differenza rispetto a prima è che mi sembra che le stiano un po' troppo addosso, ma per il momento l'operazione pare portata a termine con successo.
Incrociamo le dita e speriamo che non ci siano ripensamenti
