Pagina 1 di 1
Sole che riscalda

Inviato:
07/05/2019, 11:30
da kikko
Buongiorno a tutti, stamattina ho deciso di far battere il sole sulla “scatola reale”, le temperature si stanno rialzando oggi infatti a Roma c’è un bel sole caldo e la temperatura della stanza si sta rialzando. Ho deciso peró (dato che non ho un tappetino riscaldante per le evenienze e infatti lo comprerò) di far battere il sole sulle regine, ovviamente sulla scatola... devo dire che è molto comoda la posizione della stanza per il momento, le provette non hanno emesso umidità e la scatola risulta calda. Farò così fino a che la stanza non raggiunge di nuovo i 18/20 gradi perché comunque ancora segna 16.5 gradi.
Ho notato anche che Crematogaster scutellaris stanno gradendo, hanno attaccato uova e larve in alto, verso il coperchio della scatola che risulta caldo, come se fossero sotto un sasso.
Re: Sole che riscalda

Inviato:
08/05/2019, 12:59
da Giacomo Ferraro
Ciao,
Non lo dico da esperto mirmecologo in quanto non lo sono; lo dico per esperienza in altri campi.
Il sole diretto senza schermature può generare sbalzi di temperatura molto grandi.
Soprattutto se la scatola è piccola.
Secondo me se ti distrai in una giornata calda corri il rischio di fare una strage.
Ma poi.... c'è bisogno di scaldare le formiche a maggio?
Non è una domanda retorica, mi interessa veramente;
I tappeti riscaldanti non si usano in inverno se si vuole far saltare la diapausa?
Giacomo
Re: Sole che riscalda

Inviato:
08/05/2019, 13:11
da kikko
Guarda la scatola è grande, ho effettuato questa cosa e non sto riscontrando problemi anzi, giorni fa che le temperature erano di 10 gradi ho notato che qualcosa non andava con due regine, sono schermate a loro volta in un cassetto enorme di legno. Il tappetino lo utilizzerei solo in questi casi, che per una settimana fanno 25 gradi e quella successiva 10. Le mie sono state tutto l’inverno In cantina a 5 gradi. É normale che se fanno 24 gradi all’esterno Questa cosa non la faccio. Peró faccio fatica perché devo scrivere sempre le stesse cose perché le spiegazioni riguardo questa cosa l’ho scritta, senza contare che ho scritto anche la problematica dell’abbassamento delle temperature.
Re: Sole che riscalda

Inviato:
08/05/2019, 16:32
da Giacomo Ferraro
Guarda non è mia intenzione fare polemica oppure farti fare fatica.
Da poco esperto volevo solo capire il perché del tappetino in maggio.
Quello che pensavo io (ma posso tranquillamente essere in errore) è che se le formiche all'esterno sono abituate a sbalzi termici di questo tipo per qualche giorno lo possono sopportare anche quelle in cattività.
A maggior ragione se sono in casa e quindi con questi sbalzi attenuati dalle mura domestiche.
Tutto quì!
Peace!
Re: Sole che riscalda

Inviato:
08/05/2019, 17:45
da kikko
Nono per carità fai bene, ciò che succede in natura (vedi il sasso che col sole si riscalda) è simile a ciò che ho fatto io e anche loro hanno escursioni termiche! Se arriva l’ombra o piove di botto, l’ho fatto perché due regine le ho viste “strane” e due larve non ci stavano più...infatti oggi avevano uova in più. E proprio perché sono nelle mura domestiche... non sono ancora proprio abituate alla cattività, non è neanche un anno che sono in provetta devono ancora tranquillizzarsi del tutto anche perché sono da sole e si sentono inermi non avendo ancora operaie. Per questo quando uno le trova e le mette in provetta bisogna “scordasele” e controllarle ogni 15/20 giorni.
Re: Sole che riscalda

Inviato:
09/05/2019, 14:50
da Lio
Come detto da Giacomo, se non ci stai molto attento a lasciare le formiche al sole, rischi di cuocerle a vapore.
Aggiornarci su come va se già ci hai provato.
Re: Sole che riscalda

Inviato:
09/05/2019, 17:25
da kikko
Lio davvero va tutto bene stanno super schermate, se riesco faccio una foto per farvi vedere!