Priscus ha scritto:Non è più facile, aspettare la finta sciamatura e riprenderle da dentro al formicaio madre quando sono già fecondate? Io con la mia piccola colonia di Formica sanguinea ho fatto così.
Dipende...se il formicaio è stato fatto in una crepa delle fondamenta di un palazzo (come accadde a me), se perdi le regine appena uscite (anche ancora alate), hai perso la tua occasione...a meno che non ti munisci di un martello pneumatico e sei pronto a sborsare fior di quattrini per risarcire i danni.
Io per far uscire gli alati, buttavo sopra al formicaio dell'acqua, simulando la pioggia. Maschi e femmine uscivano pensando che avesse piovuto ma, capendo il trucco, subito tornavano dentro. Il mio problema fu che inizialmente non ero certo fossero
Messor structor. Quando poi ne ebbi la conferma, riprovai...ma ormai era tardi e, evidentemente, gli alati si erano già accoppiati.
Dopo quell'occasione perduta, non ebbi più altre occasioni.
Priscus ha scritto:
Siamo sicuri che una volta messe in cattività (10 maschi ogni regina) si accoppino ugualmente e si possano poi prelevare regine fecondate?
Come dico sempre, "nell'allevamento delle formiche non si hanno mai certezze!"

Posso solo dirti che c'è chi lo ha fatto già diverse volte...e sembra che questa specie si presti bene a questo tipo di accoppiamento.
