Pagina 1 di 2

Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 18:42
da Dario90
In uno sciame di formiche ho visto una formica regina che veniva letteralmente quasi trasportata dalle altre!
Non aveva ali, sembrava un po' frastornata :wacko: ...
Immagino che sia la regina essendo evidentemente più grande delle altre...
Proprio oggi, primissimo pomeriggio...
Stavano cambiando nido?...o creandone un altro?...
Premetto che so praticamente pochissimo (sono novellino dell'argomento, come ho scritto nel messaggio di presentazione), e vorrei saperne di più sul fenomeno :-D
Se volete potete anche indicarmi delle fonti (dal forum)...
Grazie 1000 anticipatamente, ciao :happy: !

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 18:53
da Davrin
In rete si trovano facilmente video di trasferimenti di colonie. Spesso quando le operaie trovano un luogo più adatto alla crescita della colonia tentano di convincere la regina; la regina è l'ultima a voler lasciare il suo nido, quindi viene spesso portata nel nuovo nido con la forza dalle operaie.
Altra opzione: quando due colonie della stessa specie si incontrano, spesso comincia una guerra, alla fine della quali i perdenti verranno o mangiati o trasformati in schiavi; forse avevano appena vinto la guerra e stavano portando la regina nel nido per divorarla.

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 18:55
da Dario90
...E il tutto allegramente fuori dal nido...
Ora che ricordo meglio qualche formica trasportava con se forse delle larve: minuscoli vermicelli biancastri con un puntino scuro.
Ho assistito ad un "fenomeno migratorio"?
Non saprei dirvi nemmeno la specie, ma penso sia comune: sapete, quelle formiche piccole e nere?...
:yellow: hahaha

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 18:59
da Dario90
Davrin ha scritto:In rete si trovano facilmente video di trasferimenti di colonie. Spesso quando le operaie trovano un luogo più adatto alla crescita della colonia tentano di convincere la regina; la regina è l'ultima a voler lasciare il suo nido, quindi viene spesso portata nel nuovo nido con la forza dalle operaie.
Altra opzione: quando due colonie della stessa specie si incontrano, spesso comincia una guerra, alla fine della quali i perdenti verranno o mangiati o trasformati in schiavi; forse avevano appena vinto la guerra e stavano portando la regina nel nido per divorarla.

Vero! Può essere: ho visto un paio di formiche che combattevano e altre che avevano accerchiato questa regina e la trasportavano con la forza. Una guerra in atto allora!

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 18:59
da Davrin
Bhe "formiche piccole e nere" non è la migliore delle descrizioni; :lolz:
Quando vuoi se puoi fai una foto alle operaie di quella colonia, magari riusciamo ad avere le idee più chiare.
(le classiche formiche nere dei giardini, le più comuni, sono le Laius niger, ma non posso ancora ipotizzare niente).
La guerra comunque è ormai finita (a meno che l'altra colonia non sia poliginica), ora stanno portando le pupe per schiavizzarle, poi non resterà altro che qualche cadavere qua e là (a volte le formiche sono crudeli come gli umani).

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 22:56
da MaelCamp
Dario90 ha scritto:...E il tutto allegramente fuori dal nido...
Ora che ricordo meglio qualche formica trasportava con se forse delle larve: minuscoli vermicelli biancastri con un puntino scuro.
Ho assistito ad un "fenomeno migratorio"?
Non saprei dirvi nemmeno la specie, ma penso sia comune: sapete, quelle formiche piccole e nere?...

Se riesci a scattare una foto.. Però mi sembra di averla già vista questa scena :lol: potrebbero essere le Tapinoma sp sono ovunque...

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 23:20
da Dario90
Davrin ha scritto:Bhe "formiche piccole e nere" non è la migliore delle descrizioni; :lolz:
Quando vuoi se puoi fai una foto alle operaie di quella colonia, magari riusciamo ad avere le idee più chiare.
(le classiche formiche nere dei giardini, le più comuni, sono le Laius niger, ma non posso ancora ipotizzare niente).
La guerra comunque è ormai finita (a meno che l'altra colonia non sia poliginica), ora stanno portando le pupe per schiavizzarle, poi non resterà altro che qualche cadavere qua e là (a volte le formiche sono crudeli come gli umani).

"Poliginica", cioè?

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 12/06/2019, 23:24
da Dario90
MaelCamp ha scritto:
Dario90 ha scritto:...E il tutto allegramente fuori dal nido...
Ora che ricordo meglio qualche formica trasportava con se forse delle larve: minuscoli vermicelli biancastri con un puntino scuro.
Ho assistito ad un "fenomeno migratorio"?
Non saprei dirvi nemmeno la specie, ma penso sia comune: sapete, quelle formiche piccole e nere?...

Se riesci a scattare una foto.. Però mi sembra di averla già vista questa scena :lol: potrebbero essere le Tapinoma sp sono ovunque...

Se riuscirò lo farò (devo cercare di fare una foto chiara di questi esserini).
Ma poi mi domandavo chissà quanti esemplari può contare una colonia, figurati due...
Quelli che si vedono fuori sempre operosi saranno solo la punta dell'iceberg... Sembra che vadano sempre avanti e indietro in quegli sciami...

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 13/06/2019, 0:47
da Dario90
IMG_20190613_005358.jpg
IMG_20190613_005358.jpg (27.82 KiB) Osservato 6410 volte
MaelCamp ha scritto:
Dario90 ha scritto:...E il tutto allegramente fuori dal nido...
Ora che ricordo meglio qualche formica trasportava con se forse delle larve: minuscoli vermicelli biancastri con un puntino scuro.
Ho assistito ad un "fenomeno migratorio"?
Non saprei dirvi nemmeno la specie, ma penso sia comune: sapete, quelle formiche piccole e nere?...

Se riesci a scattare una foto.. Però mi sembra di averla già vista questa scena :lol: potrebbero essere le Tapinoma sp sono ovunque...

Ecco a voi

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 13/06/2019, 0:50
da Dario90
Un'altra

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 13/06/2019, 0:52
da Dario90
Ancora una

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 13/06/2019, 0:53
da Dario90
L'ultima, così potete studiarle meglio

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 13/06/2019, 16:12
da MaelCamp
Poliginica in sintesi: quando collaborano più Regine nella stessa colonia, le Tapinoma sp fanno parte di queste specie, Monoginica in sintesi: quando vi è una sola Regina nella colonia..
Qui trovi nozioni interessanti: viewforum.php?f=74
Nel tuo caso anche vedendo le foto... non ho la certezza che sia un operaia di Tapinoma sp il gastro mi sembra troppo allungato, forse è l'angolazione..
Ho una piccola colonia di Tapinoma nigerrimum allego foto così ci sai dire se le riconosci..
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 13/06/2019, 19:10
da Dario90
Non hanno quei solchi sull'addome: liscio sembrerebbe...
E poi le antenne non sono così lunghe e piegate, neanche la testa è così grande (come l'addome)...
Immagino siano più piccole di quelle che mi hai fatto vedere

Re: Forse ho visto una Formica Regina...

MessaggioInviato: 17/06/2019, 4:36
da Dario90
MaelCamp ha scritto:Poliginica in sintesi: quando collaborano più Regine nella stessa colonia, le Tapinoma sp fanno parte di queste specie, Monoginica in sintesi: quando vi è una sola Regina nella colonia..
Qui trovi nozioni interessanti: https://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=74
Nel tuo caso anche vedendo le foto... non ho la certezza che sia un operaia di Tapinoma sp il gastro mi sembra troppo allungato, forse è l'angolazione..
Ho una piccola colonia di Tapinoma nigerrimum allego foto così ci sai dire se le riconosci..
Spoiler: mostra
Immagine

Cmq ho visto un po' su internet: ho trovato questo video da YouTube.

Le "formiche di casa" hanno un colore rosso che non ho riscontrato...
Sul colore nero lucido ci siamo: tutte così.
Le "mie" hanno sciamato in casa (cucina).
Su queste "Ochetellus" ("formiche di casa" ) però ho riscontrato che effettivamente si cibano di: spazzatura (sacchetto dell'umido), pane, zucchero, sostanze zuccherine in genere...