Pagina 1 di 1

Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 27/07/2019, 22:57
da Kilopilo
Buongiorno,
Volevo sapere cosa succede nel caso si dovesse accidentalmente scoperchiare o danneggiare un formicaio. Più di una volta ho visto la regina scappare da qualche parte in modo confuso mentre le operaie facevano altrettanto ma con la covata. In quel caso la colonia è spacciata? Oppure si costruisce un nuovo formicaio? Può capitare che la regina si "perda" facendo estinguere la colonia?

Kilopilo

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 28/07/2019, 0:11
da MaelCamp
Kilopilo ha scritto:Buongiorno,
Volevo sapere cosa succede nel caso si dovesse accidentalmente scoperchiare o danneggiare un formicaio. Più di una volta ho visto la regina scappare da qualche parte in modo confuso mentre le operaie facevano altrettanto ma con la covata. In quel caso la colonia è spacciata? Oppure si costruisce un nuovo formicaio? Può capitare che la regina si "perda" facendo estinguere la colonia?

Kilopilo

Buonasera Kilopilo, scoperchiato si ricopre, certo dipende dal danno, se inutilizzabile si connette ad un tubo (gomma di solito) al formicaio nuovo.. dipende comunque da come è stato ideato, si presume con uscite aggiuntive tappate (cotone o sughero) all'occorrenza si riapre il passaggio a quello nuovo..
Se ci sta confusione è del tutto normale, in un paio di minuti torna la normalità, dire che la colonia è spacciata! forse è un poco esagerato :lol:
Si perda la Regina? Quanto è grande sto formicaio :unsure:

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 28/07/2019, 6:03
da pax
Quanto è grande sto formicaio :unsure:

Più che altro si parla di un formicaio artificiale o selvatico.

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 28/07/2019, 8:23
da Kilopilo
Mi scuso intendevo un formicaio selvatico

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 28/07/2019, 9:16
da Davrin
A me è successo con le Crematogaster scutellaris in guardino. È una colonia molto vecchia (c'era quando ero bambino) e abitava sotto ad un grande vaso di latta con dei fiori dentro.
Non consapevole di questa cosa un giorno ho voluto spostare il mastellone e... un'esplosione di formiche e di regine alate (era periodo sciamatura) che si espande sotto ai miei piedi. La metà della colonia è di sicuro deceduta, ma alcune operaie hanno trovato una crepa su un muretto lì vicino e non le ho più viste uscire (suppongo che con loro ci fosse anche la regina). Ecco adesso la colonia sta benissimo nella sua nuova casa e sembra essersi ripresa dal disastro.

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 28/07/2019, 23:44
da Kilopilo
Capito. Comunque crea molte perdite

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 29/07/2019, 0:49
da pax
No non dovrebbe succedere nulla di grave a meno che non schiacci la regina, un pochino di scompiglio ma si riorganizzeranno in breve tempo.

Re: Se danneggio un formicaio

MessaggioInviato: 29/07/2019, 11:09
da Sara75
Dipende molto dalla specie, dall'età della colonia e dal danno eventuale, scoperchiare casualmente un formicaio non è un grosso danno, le operaie si organizzano in fretta e in breve la covata viene riparata in profondità. Difficilmente la regina è in superficie, e nel caso di specie poliginiche, se muore accidentale una regina, altre sono pronte a continuare le deposizioni.
Da ricordare che gli acervi di Formica del gruppo rufa non vanno mai disturbati, le specie sono tutte protette e si potrebbe incappare in sanzioni.