Pagina 1 di 1

DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 11:25
da PomAnt
Vi comunico (un po' sconvolto) che credo di aver trovato la risposta alla scarsa crescita delle mie colonie... è normale!

Riguardando i miei vecchi diari ho scoperto che la cosa era eclatante!
Tutte le specie tra la fine di luglio e la fine di agosto smettevano di deporre anche gli anni scorsi! Ho continuato stupidamente a pensare che tanto caldo = tanto sviluppo invece anche l'anno scorso le mie Lasius emarginatus da metà agosto hanno smesso di alimentare le larve mettendole di fatto in "letargo" per l'anno dopo! Così fanno molte altre colonie ad esclusione delle serviformica che concludono completamente il ciclo della prole prima del letargo.

Mi pento di non aver tenuto uno straccio di diario quest'anno, mi rendo conto che molte cose si possono capire solo rileggendo i dati accumulati nel tempo...

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 12:05
da Luca.B
Quindi dici che in questo periodo bloccano lo sviluppo delle larve per prepararsi all'inverno...per poi riprenderlo in primavera dell'anno successivo? :unsure:

La cosa combacia con le specie montane che ho (come la Camponotus ligniperda che ha una larva ormai da 2 mesi o la Camponotus hercoleanus che ha smesso di deporre da almeno 1 mese e non vedo che porti avanti le larve).

La Myrmica rubra, al contrario, appena rimessa in un nido piccolo ha ripreso a deporre...e la mia Lasius emarginatus, per ora, continua a deporre uova a volontà e avere larve e bozzoli...anche se, effettivamente, proprio qualche giorno fa avevo la sensazione che calassero i bozzoli... :unsure: ...forse in funzione del discorso che facevi.

Interessante la cosa...voglio provare ad osservarle su questo aspetto...e proverò anche io a segnarmi tutto (uff...è dura trovare il tempo di segnarsi ogni cosa...soprattutto quando hai decine di colonie :sad1: ).

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 12:43
da ParroccheTTo
Luca.B ha scritto:La cosa combacia con le specie montane che ho (come la Camponotus ligniperda che ha una larva ormai da 2 mesi o la Camponotus hercoleanus che ha smesso di deporre da almeno 1 mese e non vedo che porti avanti le larve).


Quoto! Ho delle Camponotus herculeanus, e il gruzzolo di larve (tra cui una grande che dovrebbe imbozzolarsi) non crescono da circa 10 giorni, sebbene le iperalimenti; al contrario, altre specie mi sfornano uova che si schiudono rapidamente. Cavolo, sono eterne in fondazione!

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 13:16
da PomAnt
Luca, mi pare ti avevo già fatto vedere ed inviato i file vero? In caso contrario se ti interessano dimmi.

Si, è come dici. Praticamente dopo il picco di caldo (la classica settimana) luglio/agosto il comportamento di molte colonie cambia.
Ti assicuro che mentre riguardavo lo storico dei dati era chiaro come il sole, era come se ci fosse scritto COGL... apri gli occhi! :redface: :lol:

Oltre ai dati numerici riscontravo anche gli stessi problemi di inappetenza tra gli appunti scritti. :tick:

Anche la crescita della colonia te la godi di meno perchè essendo graduale non te ne accorgi, mentre tenendo il diario con quel tanto che le conti te lo segni.

Magari potresti concentrarti su le colonie che più ti interessano.

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 13:36
da Luca.B
PomAnt ha scritto:Magari potresti concentrarti su le colonie che più ti interessano.


Quello che volevo fare...ma sono mesi che penso a quali siano le più interessanti! :sad1:

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 13:45
da PomAnt
a naso ti consiglierei quelle più prolifiche/osservabili, quelle lente mi sembra siano più difficilmente interpretabili.

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 16:19
da ricu
Sarebbe carino (ed anche una gran comodità per i pigroni come me :zzz: ) avere un modello di riferimento, una tabella o qualcosa di simile da compilare... :roll: ...anche per poi confrontare i dati! Per esempio mi vien da chiedere quali cose sia utile annotarsi, io ho 4 regine in fondazione e mi sono solo segnato luogo e data del ritrovamento, non sapendo cosa e con che ritmi annotare (ogni 15 gg ogni mese?) e poi anche come sintetizzare questi comportamenti anomali...

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 17:18
da PomAnt
ogni settimana sarebbe ottimo, segnare aprossimativamente la prole uova-larve-pupe-operaie e commentare brevemente la settimana.

ho alcune tabelle fatte con openoffice, potrei postare il link, se poi dovessero interessare a molti si potrebbe aggiungere nel sito il link per scaricarla.

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 19/08/2011, 19:43
da Luca.B
Non sarebbe male creare una scheda comune scaricabile che ognuno compila con i dati delle proprie colonie... :unsure:

Al riguardo tu PomAnt hai sicuramente la maggiore inventiva e capacità analitica. Le schede che mi passassi sono eccellenti. :smart:

Ne possiamo parlare in moderazione...così da valutare tutti gli elementi da considerare e sentire l'amministratore se è fattibile. :smile:

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 20/08/2011, 2:32
da Ruben
...invece le Messor depongono ancora :-D
ogni specie i suoi ritmi.
Comunque hai ragione se si scrive è meglio...

Re: DIARIO VITALE!

MessaggioInviato: 20/08/2011, 10:43
da PomAnt
disponibilissimo!