Balsamo di tigre come antifuga

Buongiorno,
oggi ho comprato del balsamo di tigre (detto anche balsamo cinese) e mi domandavo se, dato che ha una consistenza simile a quella della vaselina, si potesse utilizzare come antifuga. Quello che ho comprato contiene vaselina, canfora, paraffina, mentolo, olio di eucalipto, olio di Eugenia caryophyllus, olio di cinnamomo ed estratto di menta piperita.
Come potete immaginare è molto(molto(molto)molto) acceso come odore! Il mio dubbio è che sia troppo forte per le formiche dato che si diffonde ovunque. L'ho scelto sia per il fatto che è facile da togliere dato che non unge sia per il fatto che non mi fido dell'olio lubrificante dato che le ricette variano da marca a marca. Inoltre so già da ricerche che è repellente per zanzare e insetti infestanti del legno.
Che mi sapete dire?
Che mi sapete
oggi ho comprato del balsamo di tigre (detto anche balsamo cinese) e mi domandavo se, dato che ha una consistenza simile a quella della vaselina, si potesse utilizzare come antifuga. Quello che ho comprato contiene vaselina, canfora, paraffina, mentolo, olio di eucalipto, olio di Eugenia caryophyllus, olio di cinnamomo ed estratto di menta piperita.
Come potete immaginare è molto(molto(molto)molto) acceso come odore! Il mio dubbio è che sia troppo forte per le formiche dato che si diffonde ovunque. L'ho scelto sia per il fatto che è facile da togliere dato che non unge sia per il fatto che non mi fido dell'olio lubrificante dato che le ricette variano da marca a marca. Inoltre so già da ricerche che è repellente per zanzare e insetti infestanti del legno.
Che mi sapete dire?
Che mi sapete