Movimenti sospetti

Salve, la mia colonietta (in provetta) di Lasius Grandis da 2 giorni ha deciso di trasferire capra e cavoli dal cotone a contatto con l'acqua al cotone all'altra estremità.
Premetto che non maneggiando colonie da anni, potrei aver commesso qualche errore.
La colonia ha 15 operarie + covata. Al momento in attesa dell'antifuga e di costruire una piccola arena per dargli qualcosa di proteico (non riesco ad aprire la provetta senza fughe) le ho alimentate con una soluzione di acqua zucchero e miele che tramite siringa davo inumidendo il tappo di cotone(lato uscita).
Lato serbatoio ad occhio si vede dello "sporco" probabile muffa, di colore nero/grigio.
Secondo voi può essere la causa dello spostamento? O è stato il metodo di alimentazione che ho usato?
A che ci sono, al momento le nutro una volta ogni 5 gg, è troppo?
Premetto che non maneggiando colonie da anni, potrei aver commesso qualche errore.
La colonia ha 15 operarie + covata. Al momento in attesa dell'antifuga e di costruire una piccola arena per dargli qualcosa di proteico (non riesco ad aprire la provetta senza fughe) le ho alimentate con una soluzione di acqua zucchero e miele che tramite siringa davo inumidendo il tappo di cotone(lato uscita).
Lato serbatoio ad occhio si vede dello "sporco" probabile muffa, di colore nero/grigio.
Secondo voi può essere la causa dello spostamento? O è stato il metodo di alimentazione che ho usato?
A che ci sono, al momento le nutro una volta ogni 5 gg, è troppo?