Pagina 1 di 1

Movimenti sospetti

MessaggioInviato: 04/08/2019, 10:28
da fillo
Salve, la mia colonietta (in provetta) di Lasius Grandis da 2 giorni ha deciso di trasferire capra e cavoli dal cotone a contatto con l'acqua al cotone all'altra estremità.
Premetto che non maneggiando colonie da anni, potrei aver commesso qualche errore.
La colonia ha 15 operarie + covata. Al momento in attesa dell'antifuga e di costruire una piccola arena per dargli qualcosa di proteico (non riesco ad aprire la provetta senza fughe) le ho alimentate con una soluzione di acqua zucchero e miele che tramite siringa davo inumidendo il tappo di cotone(lato uscita).
Lato serbatoio ad occhio si vede dello "sporco" probabile muffa, di colore nero/grigio.
Secondo voi può essere la causa dello spostamento? O è stato il metodo di alimentazione che ho usato?
A che ci sono, al momento le nutro una volta ogni 5 gg, è troppo?

Re: Movimenti sospetti

MessaggioInviato: 04/08/2019, 15:02
da ŠpidĖrman
Ma è un trasferimento permanente? E coinvolge anche la regina e le uova? Perché le mie Tapinoma sp nelle ore più calde della giornata, diciamo tra le 11 e le 16/17, trasferiscono tutte le larve in procinto di impuparsi e le pupe sul cotone asciutto, tenendole attaccate a mezz aria, ma poi la sera ritornano vicino al serbatoio quasi sempre! Te lo chiedo perchè diversi stadi di sviluppo hanno bisogno di diversi gradienti di umidità...

Re: Movimenti sospetti

MessaggioInviato: 04/08/2019, 15:37
da fillo
No, sono la in pianta stabile ma belle tranzolle diciamo. Mi hai fatto venire il dubbio che, bagnando il cotone per fornirgli cibo non gli abbia al contempo "fornito" involontariamente in luogo con umidità più idonea?

Re: Movimenti sospetti

MessaggioInviato: 04/08/2019, 16:11
da ŠpidĖrman
Non so, potrebbe darsi... le mie Tapinoma sp per esempio in questo momento hanno trasferito la covata più avanzata sul cotone esterno come fanno sempre nelle ore più calde, mentre due pupe che sono sfarfallate prorpio alle 14 le hanno lasciate vicino al serbatoio, e se non la ritrasferissero a sera mi sarebbe difficile alimentarle! :cry:

Re: Movimenti sospetti

MessaggioInviato: 05/08/2019, 7:08
da fillo
Magari è una combinazione di vari fattori. Nel dubbio le lascio in pace per un pò al buio e tra una settimana se la situazione non è cambiata, provo con un trasferimento di provetta. O meglio, appena mi arriva l'antifuga, provo a fare una mini arena con una piccola scatola di plastica, collego provetta A e nuova provetta B ai due lati, copro la B in modo che ci sia buio, e vedo che succede.

Re: Movimenti sospetti

MessaggioInviato: 10/08/2019, 7:03
da fillo
Ho risolto facendo un cambio provetta. Adesso la regina sta sul cotone dei serbatoio d'acqua insieme a metà colonia, mentre l'altra metà fa le prove tecniche per "uscire" dalla provetta.