Maledetta bolla d’aria

Dopo immani fatiche per il trasloco, finalmente circa due settimane fa ero riuscito ad operare il trasloco di due mie colonie con una trentina di operaie ciascuna per mancanza di acqua, e per farlo le avevo aperte in una piccola Arena anche se avrei preferito tenerle ancora in provetta. Questa mattina però notando che l’acqua nelle mie Tapinoma sp aveva assunto un colore torbido giallognolo, spostando la carta oscurante ho potuto constatare che a causa di una bolla d’aria si era formata della muffa dalla parte interna del cotone, quella che da sull’acqua. Ora, è del tipo nero, quella innocua, che si è formata praticamente in tutte le mie provette chi più e chi meno, ma questa è a contatto con l’acqua che ha già cambiato colore...devo operare un trasferimento immediato e di forza o posso affiancare una provetta pulita e lasciare fare alle formiche, anche se queste in particolare mi sembrano poco propense al trasferimento anche quando le condizioni sembrano davvero avverse? Io una provetta pulita l’ho già collocata dall’altra parte dell’arena ma ho paura che con le muffe in acqua si debba operare immediatamente! Un altro trasferimento forzoso stresserà più me che le formiche!! 
