Pagina 1 di 1

Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 21/08/2011, 11:48
da Ares88
ciao a tutti volevo mettervi al corrente degli ultimi avvenimenti, ieri ho messo la provetta con le mei liometopum M. nel nuovo nido di legno, risultato un disastro! nel giro di un paio di ore hanno trovato delle micro fessure e hanno iniziato a scorrazzare per la stanza, ho dovuto di forza prenderle tutte e metterle un una arena con la loro provetta, il giorno dopo ho trovato varie operaie morte e la regina che non deponeva più! nella provetta non cistanno più ora ho ho fatto al volo un nido in ytong ma nn gradiscono molto!!!! quello che mi fa incazzare è che sono stato attento a tutto, cibo, acqua, miele temperatura vibrazioni e sono andato a perdermi in un bicchiere d'acqua... aaa che nervoso :evil: !!!
qualcuno ha idee x un nido in legno?? come lo si puo scavare !??

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 21/08/2011, 18:55
da GianniBert
Purtroppo i problema dei nidi di legno è proprio nelle fessure minime che noi non vediamo, ma che loro trovano subito.
Io ho costruito alcuni nidi di legno, anche per Crematogaster, ma poi li ho inseriti in arene con antifuga, perché sapevo che lo avrebbero bucato comunque, prima o poi.
Con le specie piccole è quasi impossibile, a meno di chiudere fra due lastre di vetro (o plexiglas) un sistema di listelli di legno a mo' di labirinto, lasciando una cornice chiusa per bene all'esterno.
Va progettato e costruito attentamente.

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 21/08/2011, 20:09
da manuel
io ho costruito molti formicai in legno e devo dire che è faticoso chiudere fessure quindi consiglio di non utilizzarlo per le formiche di piccole dimensioni, comunque se il formicaio in legno è fatto bene i risultati sono grandiosi !!!!!!!! :-D

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 24/08/2011, 12:12
da Ares88
GianniBert ha scritto:Purtroppo i problema dei nidi di legno è proprio nelle fessure minime che noi non vediamo, ma che loro trovano subito.
Io ho costruito alcuni nidi di legno, anche per Crematogaster, ma poi li ho inseriti in arene con antifuga, perché sapevo che lo avrebbero bucato comunque, prima o poi.
Con le specie piccole è quasi impossibile, a meno di chiudere fra due lastre di vetro (o plexiglas) un sistema di listelli di legno a mo' di labirinto, lasciando una cornice chiusa per bene all'esterno.
Va progettato e costruito attentamente.

Io avevo pensato di incidere una spessa tavola di legno con una fresetta oppure una lastra di legno in mezzo a due vetri ma credo che troppa luce possa dare fastidio... suggerimenti??

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 24/08/2011, 12:19
da feyd
Per il nido in legno prova a fare come me:
viewtopic.php?f=42&t=1327

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 24/08/2011, 12:51
da Ares88
feyd ha scritto:Per il nido in legno prova a fare come me:
viewtopic.php?f=42&t=1327

E' stupendo, ma le liometopum se lo mangiano come niente il sughero ! comunque vedendo il tuo lavoro si potrebbe pensare a un nido di legno incastonato nel ytong !!! è da studiare la cosa...

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 24/08/2011, 13:15
da feyd
Anche vagus e lateralis lo divorano per questo il sughero e fra due vetri e chiuso lateralmente con plasticard in questo modo mangiassero quanto vogliono ma continuero a vederle e fuori non vanno :yellow: e poi mi e sempre piaciuto vedere le formiche scavare :wow: .
In ogni caso fino ad ora nessuno ha ancora intaccato il sughero quindi credo che fino a quando avranno spazio sufficenente non lo faranno poi dovro ampliare.

Re: Trasloco mal riuscito!

MessaggioInviato: 25/08/2011, 20:26
da Ares88
feyd ha scritto:Anche vagus e lateralis lo divorano per questo il sughero e fra due vetri e chiuso lateralmente con plasticard in questo modo mangiassero quanto vogliono ma continuero a vederle e fuori non vanno :yellow: e poi mi e sempre piaciuto vedere le formiche scavare :wow: .
In ogni caso fino ad ora nessuno ha ancora intaccato il sughero quindi credo che fino a quando avranno spazio sufficenente non lo faranno poi dovro ampliare.

grazie mille delle info! ciao ciao