Pagina 1 di 1

Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 22/08/2011, 21:01
da Tini87
Salve a tutti...
Ho un dubbio quindi chiedo a voi esperti...

Ho colonie di Lasius niger, emarginatus, Camponotus vagus, herculeanus e Messor barbarus, tutte ancora in provetta e tutte con una decina di operaie più la seconda covata (uova, pupe e bozzoli). Mi sto affrettando a completare i formicai ma mi è sorto un dubbio... Dato che siamo già verso fine Agosto, mi conviene lasciarle in provetta, anche se affollate e far trascorrere lì la stagione fredda o mi consigliate di trasferirle nei formicai prima dell'ibernazione?

Grazie a tutti...

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 22/08/2011, 21:06
da Rhebir94
Secondo me c'è ancora tempo per l'ibernazione. Siamo ad agosto e c'è ancora settembre e ottobre; in questo lasso di tempo le tue niger/emarginatus potrebbero radoppiare.

Se fosse per me non ci andrebbero mai visto che sono sempre li a guardarle :)

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 22/08/2011, 21:17
da Luca.B
Tini87 ha scritto:Salve a tutti...
Ho un dubbio quindi chiedo a voi esperti...

Ho colonie di Lasius niger, emarginatus, Camponotus vagus, herculeanus e Messor barbarus, tutte ancora in provetta e tutte con una decina di operaie più la seconda covata (uova, pupe e bozzoli). Mi sto affrettando a completare i formicai ma mi è sorto un dubbio... Dato che siamo già verso fine Agosto, mi conviene lasciarle in provetta, anche se affollate e far trascorrere lì la stagione fredda o mi consigliate di trasferirle nei formicai prima dell'ibernazione?

Grazie a tutti...


Per me è controproducente metterle in un formicaio. Apri la provetta in una scatola arena...e quando avrai un centinaio di operaie, allora mettile in un piccolo formicaio.

Leggi questo articolo:

:arrow: Fasi di accrescimento di una colonia

Io farei passare l'inverno in provetta...e ci penserei l'anno prossimo al formicaio. :winky:

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 22/08/2011, 21:30
da Rhebir94
Cacchio... non avevo letto che le operaie erano solo una decina :redface:, perciò quoto Luca.B

Potresti allora fare qualcosa come ho fatto io:
viewtopic.php?f=12&t=1350

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 23/08/2011, 20:51
da Tini87
E se collegassi le provette a queste mini-arene che avevo acquistato a Longarone? E il tutto dentro a una scatola al buio...

Immagine

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 23/08/2011, 21:01
da Rhebir94
Mi sembra una buona idea. Non ci vedo bene ma l'arena è aperta ? Se è aperta dovrai spalmarci dell'antifuga. Se è chiusa devi trovare un buon modo per poterla aprire ogni qualvolta gli somministrerai del cibo senza che una o due operaie ti scappino (oppure semplicemente gli togli il tappo e torni al punto 1).

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 23/08/2011, 21:07
da Tini87
Ha un coperchio che si incastra perfettamente e con un foro per areazione chiuso da zanzariera extra-fine in acciaio... Ma durante l'ibernazione quanto e ogni quanto è necessario somministrare cibo? :domanda:

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 23/08/2011, 22:22
da Luca.B
Si...può andare bene. :smile:

Io preferisco porre la provetta direttamente un una scatolina solo per un fattore di "fissazione" mia, cioè cerco sempre di riprodurre quanto più fedelmente possibile ciò che accade in natura. :smile:

Durante l'ibernazione la colonia non va mai alimentata.

Solitamente la si rimpinza qualche settimana prima di mandarle in ibernazione...e poi le si lascia tranquille fino alla primavera successiva. :smile:

Re: Consigli per trasloco e ibernazione?

MessaggioInviato: 24/08/2011, 13:12
da PomAnt
anche io le terrei in provetta. Inoltre la provetta andrebbe quasi completamente tappata, per far sentire la colonia al sicuro.