Pagina 1 di 1

Database formiche italiane

MessaggioInviato: 02/03/2020, 16:28
da Cible
Ciao a tutti,

voglio condividere con voi un database delle formiche italiane su base tassonomica, che ho iniziato a scrivere qualche tempo fa.
Do qualche istruzione di base anche se è molto intuitivo:
ci sono 7 fogli ognuno corrispondente ad un rango utile per le formiche nostrane. Ogni foglio è strutturato con il nome del rango seguito da determinate voci che permettono di identificarlo. Ogni cosa (o per lo meno la maggior parte) che è scritta ha la fonte allegata (alcune in formato link altre solo citate) in modo che, chi è interessato, possa verificare le cose scritte e approfondirle.

E qui arriva un punto fondamentale di questo progetto: la collaborazione. Io sono un misero studente da poco appassionato che non ha nessuna pretesa. Credo solamente che gli articoli scientifici e i libri dedicati siano affidabili (almeno finché non sono superati) e utilizzabili da tutti, anche i meno esperti, se introdotti e contestualizzati nella giusta maniera. Questo porta a due conseguenze:
  • Più consapevolezza da parte del grande pubblico
  • Maggiore motivazione verso chi sta iniziando da poco a studiare la tassonomia

Detto questo devo avvertire, visto che sono un misero studentello, che ci sono tantissimi errori, imperfezioni e carenze che posso solo risolvere con il tempo e con il vostro aiuto. Per questo ho attivato la possibilità di commentare e spero che vi sentiate liberi di farlo. Sarebbe opportuno aggiungere le fonti ad ogni cosa che si scrive in modo che, io, che non sono un tassonomo, possa verificare e nel caso aggiungere le vostre considerazioni.

Concludo col dire che per me è un piacere che voi condividiate, scarichiate e usiate per i vostri comodi questo materiale, non voglio copyright ma anzi spero che diventi un mezzo per imparare reciprocamente.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1L2_tNYfUEzmkQDhDW4hM9j3o4MpR24zVYRP4gmqUsGQ/edit?usp=drivesdk

Re: Database formiche italiane

MessaggioInviato: 02/03/2020, 18:14
da Davrin
TU SEI UN PAZZO! STA ROBA È FANTASTICA, i miei più sinceri complimenti. :clap: :tick:

Re: Database formiche italiane

MessaggioInviato: 06/03/2020, 2:22
da Cible
Grazie ma ancora la storia è lunga, vediamo se qualcuno da una mano :-D

Da solo sono sicuro solamente che andró a rilento, sono umano anche io :uhm:

Re: Database formiche italiane

MessaggioInviato: 06/03/2020, 11:41
da sidaf
Ciao
qual'è il titolo della colonna 4?

Invece di partire a costruire un database da zero perchè non ne prendi uno già avviato e lo migliori?
correggendolo e/o ampliandolo

in questa pagina ci sono varie schede, si potrebbe partire da qui:
https://formicarium.it/formiche-italiane

Sul web probabilmente ci sono altri database anche se forse non in italiano

facendo una rapida ricerca, ho trovato questo database
https://www.antwiki.org/wiki/Italy
mi sembra fantastico (forse ce ne sono di migliori)

Re: Database formiche italiane

MessaggioInviato: 06/03/2020, 15:01
da Cible
Ciao sidaf,

sidaf ha scritto:qual'è il titolo della colonna 4?

Cosa intendi? La colonna 4 di quale foglio?

sidaf ha scritto:Invece di partire a costruire un database da zero perché non ne prendi uno già avviato e lo migliori?
correggendolo e/o ampliandolo

Non capisco perché dici questo. Ovviamente posso sbagliarmi e, se così fosse ti prego di correggermi, ma non credo che online ci sia un database più "avviato" del mio. Non so se hai letto bene il mio messaggio sopra e forse ti sei fermato al primo foglio (in basso quando sei sul drive) ma oltre alle sottofamiglie vengono trattati anche i generi, le specie e i ranghi minori :winky:
E' proprio per questo che volevo fare un sito, in un database così grosso ci si perde facilmente. Purtroppo però questo trascende dalle mie capacità informatiche. Se qualcuno è bravo in questo senso si faccia avanti, l'ho pubblicato apposta :-D

Probabilmente mi sono spiegato male io e provvederò a fare un messaggio "guida" per consultare il database e modificarlo :smart:

Re: Database formiche italiane

MessaggioInviato: 06/03/2020, 17:58
da Cible
Ecco qua la breve guida: https://docs.google.com/document/d/1NTn ... sp=sharing

Se avete dubbi chiedete