Pagina 1 di 1

""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 23/03/2020, 21:16
da Blue-breeder
Allora,non ero tanto sicuro di fare questo"""censimento""" perché non sapevo se avevo il permesso ma non sapevo a chi chiedere;
Quindi se si deve eliminare lo farò subito.

Comunque,il censimento consisteva nel dire dove abbiamo visto grandi sciamature, territori con molti formicai.
Sembrerà quasi inutile ma avevo riflettuto sulle città con tanti allevatori (le solite metropoli insomma come Roma, Milano ecc.)
Oppure se dobbiamo viaggiare ce ne possiamo approfittare per fare un salto in quel posto...
Come ho detto prima se devo, lo elimino subito ma ci avevo fatto un pensiero...
Ciao.

Re: ""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 23/03/2020, 23:36
da MESSOR2004
Non ho ben capito cosa intendi.

Re: ""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 23/03/2020, 23:59
da Blue-breeder
MESSOR2004 ha scritto:Non ho ben capito cosa intendi.

Hai nai visto un luogo con tante colonie?oppure un luogo con tante sciamature nuziali?
Ecco. Poi si doveva scrivere quel posto per chi ci dovesse fare un viaggio nelle vicinanze o ci vive.

Re: ""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 24/03/2020, 1:48
da pax
Per le sciamature c'è già il post dedicato

Re: ""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 24/03/2020, 15:33
da Chiez98
Mi pare eccessivamente specifico, scrivere di piccole zone di moltissime città è troppo spammoso.

Re: ""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 24/03/2020, 17:13
da sidaf
Blue-breeder ha scritto:Hai mai visto un luogo con tante colonie? oppure un luogo con tante sciamature nuziali?
Ecco. Poi si doveva scrivere quel posto per chi ci dovesse fare un viaggio nelle vicinanze o ci vive.

Non sarebbe una cattiva idea
Conoscere i luoghi esatti dove si sono verificate le sciamature negli anni precedenti potrebbe aiutare chi è in cerca di regine

Purtroppo però un form non è uno strumento adatto per la raccolta di dati di questo tipo
una discussione sulle sciamature è già presente
ma cercare di mettere una mole maggiore di dati (luogo preciso delle sciamature e luoghi dove sono presenti colonie) renderebbe poco pratica la consultazione

Un'idea sarebbe quella di creare un sito con una mappa dell'Italia, dove ogni utente possa segnare nella mappa dove ha avvistato sciamature e/o colonie, poi aggiungere informazioni sulla specie di formica avvistata e sulla data e momento della giornata dell'avvistamento. Con tale strumento la consultazione sarebbe molto più pratica, si potrebbe selezionare di vedere solo i dati di una certa specie, solo le colonie o solo le sciamature, poi zoommando e spostandosi sulla mappa si potrebbero vedere solo i dati della zona interessata

Re: ""censimento"" luoghi di abbondanti sciamature/formicai

MessaggioInviato: 24/03/2020, 17:56
da Blue-breeder
Sono d'accordo con sidaf