Pagina 1 di 1
regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
21/04/2020, 17:56
da sidaf
Ciao a tutti
pochi giorni fa ho catturato una regina di
Camponotus vagus di cui ho chiesto l'identificazione
https://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=16131Tuttavia ora forse sta male, è a pancia in su
inoltre c'è una stranezza, sembra che abbia qualcosa attaccato al gastro
ho fatto un breve video:
https://drive.google.com/open?id=1VpbF-XfbATG3pZfl2OwfxgkHkH1du-5zaltro video
https://drive.google.com/open?id=1AMFF_vHrFea8sV3TDsWXgxPPLunCSAG8sembra che si sia appiccicata le zampe (tranne le 2 anteriori) a del cotone
forse prima che la catturassi si era sporcata di una sostanza appiccicosa e adesso le causa problemi
Mi sto preoccupando troppo?
Grazie in anticipo
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
21/04/2020, 18:53
da NickCrosby
Mai vista una cosa del genere a dire il vero, non saprei dire a cosa è dovuto
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
21/04/2020, 21:32
da Mass22
Le C. vagus sono arboricole, che sia sporca di resina? Onestamente, non saprei cosa dire, di solito le regine cercano di pulirsi, specialmente il gastro (tempo fa avevo trovato una regina di Tetramorium sp che perfino mentre correva si puliva in modo ossessivo il gastro).
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
22/04/2020, 10:16
da Davrin
Anche a me è successo, con 3 diverse regine. Riamangono impigliate al cotone e l'unico modo per sgarbugliarle è a dare colpetti alla provetta per far cadere la regina verso il basso. Putroppo spesso la cosa si ripete e noi ci troviamo con regine handicappate che ogni tot devono subire inutili scossoni per sgarbugliarsi dal cotone.
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
22/04/2020, 11:51
da Kilopilo
Per sicurezza rimuoverei quella che a me sembra sporcizia con una pinzetta ora che puoi farlo. Mi raccomando se lo fai, controlla prima che la rimozione non comporti danni al gastro della regina. La mia paura è che oltre ad impedire movimento alla regina possa essere in futuro anche causa di muffe o infezioni
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
22/04/2020, 18:48
da sidaf
Ieri ho cercato di pulirla e ci sono riuscito
ma forse ad un prezzo troppo alto, tanto stress (per lei)
la formica non poteva muoversi perchè solo le 2 zampe anteriori erano agibili, le arte incollate al cotone
l'ho tirata fuori dalla provetta e appoggiata sul cotone
poi l'ho bagnata con del cotone umido (solo il tronco e il gastro, non la testa)
l'idea era di diluire un po la sostanza appiccicosa, oltre a rimuoverla
alla fine si è aggrappata al cotonfioc che ho usato per pulirla
e l'ho rimessa in provetta così
vediamo se si riprende
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
22/04/2020, 19:33
da Dragonpluvius
Ma la testa era proprio la parte che non avrebbe subito danni se messa sott'acqua ahah, le trachee si trovano "ai lati del gastro". Comunque non credo, a malincuore, la regina abbia molte possibilità. Se ti interessa la specie ti conviene cercare un'altra regina o scambiarne una dopo il periodo di quarantena.
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
23/04/2020, 13:32
da PomAnt
per me è spacciata, è tanto se vive 2 giorni.
prova a darle da bere forzatamente con un cotonfioc. poi anche del miele diluito leggermente. se si riprende aumenta le dosi. ma al 99% è spacciata.
solo una volta ho recuperato una regina, ma che non era messa così male, è morta però dopo un paio di anni, dopo aver deposto ma molto meno.
sono l'equivalente di un'incidente stradale gravissimo, anche se ci si riprende si resta segnati a vita.
Re: regina camponotus vagus in difficoltà

Inviato:
24/04/2020, 10:34
da sidaf
Grazie per le risposte
Purtroppo non ce l'ha fatta
