Adozione Regina Temnothorax sp.

Salve a tutti,
Volevo raccontarvi di questo avvenimento di alcuni giorni fa:
Mentre stavo tagliando della legna, ho notato uscire da un pezzo di legno un operaia di Temnothorax sp., ho subito pensato che all'interno ci potesse essere una colonia, così ne ho approfittato mettendo il pezzo di legno in un sacchetto, per poi ispezionarlo meglio a fine lavoro.
Subito dopo sempre in un legno ho trovato in una piccola fessura una regina sempre di Temnothorax, accompagnata da un'operaia, presumibilmente una nanitica, dal momento che non era ancora del tutto pigmentata, non vi era però alcuna traccia di prole.
Ho estratto dal pezzo di legno la colonietta, contava circa 30 operaie e un buon numero di larve, la regina era però assente, ho controllato molte volte ma non ve ne era traccia.
Ho quindi pensato che la regina rinvenuta in precedenza potesse in realtà appartenere a quella colonia, in quanto i due pezzi di legno dove sono avvenuti i ritrovamenti erano poggianti l'uno all'altro.
Così ho prelevato una coppia di operaie e alcune larve dalla colonia e le ho inserite in un barattolino dove in seguito ho inserito la regina, con pinzetta alla mano pronto a rimuoverla in caso di conflitti, a cui, con tutta sincerità mi sarei aspettato di assistere.
Con mio stupore invece le operaie e la regina non solo non si sono attaccate, ma , dopo alcuni minuti di osservazione, ho notato una delle operaie nutrire la regina per trofallassi.
Ho allora deciso di aggiungere la regina alla provetta contenente la colonia, notando con piacere come sia andata subito a fiondarsi sul mucchio di larve.
Volevo chiedervi se questa cosa è normale per questa specie,o è stato solo un colpo di fortuna?
Volevo raccontarvi di questo avvenimento di alcuni giorni fa:
Mentre stavo tagliando della legna, ho notato uscire da un pezzo di legno un operaia di Temnothorax sp., ho subito pensato che all'interno ci potesse essere una colonia, così ne ho approfittato mettendo il pezzo di legno in un sacchetto, per poi ispezionarlo meglio a fine lavoro.
Subito dopo sempre in un legno ho trovato in una piccola fessura una regina sempre di Temnothorax, accompagnata da un'operaia, presumibilmente una nanitica, dal momento che non era ancora del tutto pigmentata, non vi era però alcuna traccia di prole.
Ho estratto dal pezzo di legno la colonietta, contava circa 30 operaie e un buon numero di larve, la regina era però assente, ho controllato molte volte ma non ve ne era traccia.
Ho quindi pensato che la regina rinvenuta in precedenza potesse in realtà appartenere a quella colonia, in quanto i due pezzi di legno dove sono avvenuti i ritrovamenti erano poggianti l'uno all'altro.
Così ho prelevato una coppia di operaie e alcune larve dalla colonia e le ho inserite in un barattolino dove in seguito ho inserito la regina, con pinzetta alla mano pronto a rimuoverla in caso di conflitti, a cui, con tutta sincerità mi sarei aspettato di assistere.
Con mio stupore invece le operaie e la regina non solo non si sono attaccate, ma , dopo alcuni minuti di osservazione, ho notato una delle operaie nutrire la regina per trofallassi.
Ho allora deciso di aggiungere la regina alla provetta contenente la colonia, notando con piacere come sia andata subito a fiondarsi sul mucchio di larve.
Volevo chiedervi se questa cosa è normale per questa specie,o è stato solo un colpo di fortuna?