Pagina 1 di 1

Domanda agli esperti

MessaggioInviato: 12/05/2020, 21:18
da Good Metal
Buona sera, su un testo , ho letto che in un formicaio generico (so che non vuol dire nulla, ma tant'è), la percentuale di foraggiatrici è solitamente intorno al 10% del totale.
Volevo chiedervi se avete qualche dato al riguardo. Mi interesserebbe nello specifico per Crematogaster scutellaris.

Grazie

Re: Domanda agli esperti

MessaggioInviato: 12/05/2020, 21:47
da MikyMaf
Non ti so dare dati precisi, però è certamente vero che la maggior parte delle operaie in una colonia rimane nel nido ad accudire regina e covata, a sistemare le scorte di cibo o ad ampliare il formicaio. Quelle che effettivamente vanno in giro a foraggiare sono solitamente quelle più anziane ed esperte.
Tutto ciò vale anche per Crematogaster scutellaris.

Re: Domanda agli esperti

MessaggioInviato: 15/05/2020, 23:13
da Luk93
Io posso darti dati solo sulla specie che allevo Messor barbarus... effettivamente la stima sembra corretta:
Circa 40 formiche hanno una costante di 4-5 operaie all'esterno, il numero aumenta quando fornisco loro cibo diverso dai soliti semi (ad esempio insetti) in quei momenti ci sono un numero maggiori di operaie, anche una decina, se necessarie per sminuzzare la preda e portarla dentro...

Comunque in momenti tranquilli direi 10/15% del totale stanno a foraggiare.
Penso ci sia da considerare il fatto che le mie, ma in generale le nostre, hanno tutte il nido vicino alla zona di foraggiamento, questo potrebbe spiegare come mai l'intervento di operaie extra rispetto al solito è così repentino e massiccio, in natura non credo interverrebbero operaie adibite a compiti interni. Oltre al fatto che parliamo di colonie limitate come numero rispetto alle grosse colonie mature in natura.
Luk93

Re: Domanda agli esperti

MessaggioInviato: 16/05/2020, 17:26
da PomAnt
confermo la statisctica grossolana, influenzata poi dalle condizioni meteo, caldo/freddo, giorno/notte. La maggior parte delle operaie resta sempre all'interno del nido. Una buona parte si riposa (a turno ovviamente), altre fanno da "dispensa" immagazzinando riserve liquide, altre accudiscono le larve, altre tengono il formicaio in ordine.
In caso di ritrovamento di cibo abbondante vengono richiamate all'esterno più operaie, in caso di battaglia campale anche il 90% delle operaie in pochi minuti.