Beh senza dubbio la poliginia è molto più vantaggiosa per una specie rispetto alla monoginia, si ha uno sviluppo molto veloce in termini di numeri.
Uno degli svantaggi che mi viene in mente è la grande richiesta di cibo di una colonia poliginica, soprattutto se si parla di colonie con decine, se non centinaia, di regine, che per il loro mantenimento richiedono una grande quantità di cibo, soprattutto proteine, che spesso in natura sono limitate o difficili da procurarsi.
Poi per il resto può darsi che ci siano alcuni svantaggi nel comportamento delle operaie, come conflitti interni tra operaie figlie di regine differenti, però su questo lascerei la parola a qualcuno di più esperto di me
Una cosa curiosa è che nelle colonie di
Solenopsis invicta, le operaie provenienti da colonie poliginiche sono di dimiensioni più ridotte, e di indole più timida rispetto a quelle appartenenti da colonie monoginiche, per maggiori info ti lascio questo video di Ants Italia, dove spiega bene la biologia di questa specie
https://youtu.be/N17Vr-PYfTE