Pagina 1 di 1
Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
09/07/2020, 21:30
da Ale vulcan
Salve,
È da un po' che assisto a continue fughe da parte della mia colonia di Lasius emarginatus, per ora si sono limitate a massimo una o due operaie, ma la cosa mi fa preoccupare abbastanza. Come antifuga per l'arena utilizzo il classico metodo olio+vasellina, che però per quanto riguarda le Lasius emarginatus sembra non funzionare per niente, dopo circa 2 o 3 giorni mi tocca rinnovare l'antifuga, in quanto le operaie ci camminano sopra come niente fosse.
Questo problema è solo per le Lasius, mentre per Tapinoma e Temnothorax la miscela funziona perfettamente.
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
09/07/2020, 21:36
da NickCrosby
Ogni 2-3 giorni vuol dire che c'è qualcosa che non va, io lo rinnovo 2 volte l'anno circa. Che olio e che grasso usi esattamente? Come lo metti? Riesci a mettere delle foto?
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
09/07/2020, 22:28
da Ale vulcan
NickCrosby ha scritto:Ogni 2-3 giorni vuol dire che c'è qualcosa che non va, io lo rinnovo 2 volte l'anno circa. Che olio e che grasso usi esattamente? Come lo metti? Riesci a mettere delle foto?
Come olio uso lo Svitol, quello spray per le catene delle bici, mentre la vaselina è di una marca araba dalla dubbia provenienza
Mischio in parti uguali e applico una piccola quantità con un pennello cercando di creare uno strato più liscio possibile.
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
09/07/2020, 22:39
da Davrin
Non fa una piega.. Comunque anche le mie Lasius paralienus a volte fanno poca fatica a varcare l'antifuga, ma solo in condizioni di stress..
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
10/07/2020, 1:38
da NickCrosby
Con questo tipo di antifuga io vado abbastanza con a mano pesante, anche perchè lo metto solo sulla cornice del coperchio, quindi non ho problemi di gocciolamento, in due anni non ho mai avuto fughe
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
10/07/2020, 10:37
da sidaf
Ciao
Strano, ho una colonia numerosa di Lasius emarginatus ma non superano mai l'antifuga e la spalmo 3-4 volte l'anno
Prova a cambare l'olio
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
10/07/2020, 11:24
da NickCrosby
Io uso olio johnson baby e grasso di vasellina preso ad un brico, mi ci trovo benissimo
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
12/07/2020, 9:27
da Ale vulcan
Grazie a tutti,
Appena possibile proverò a cambiare olio per vedere se cambia qualcosa
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
20/07/2020, 15:42
da Ale vulcan
Cattive notizie, ho provato a cambiare olio ma la situazione è rimasta uguale, e oggi mi sono trovato circa una decina di operaie che vagavano in giro per la mensola importunando le altre coloniette....
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
20/07/2020, 16:11
da sidaf
L'antifuga è spalmato su una superficie verticale o su una superficie a tetto?
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
20/07/2020, 22:37
da Ale vulcan
Parete verticale, ho approfittato del cambio provetta per mettere la colonia in un arena leggermente più grande e con bordi più alti, e ci ho spalmato circa 2 cm di antifuga. Speriamo che stiano buone ora
Re: Problemi antifuga Lasius emarginatus

Inviato:
21/07/2020, 11:06
da sidaf
Se continuano a evadere, un ulteriore tentativo è di usare un'arena con la possibilità di spalmare l'antifuga su una superficie a tetto, a quel punto avresti raggiunto il top della sicurezza