Formiche rosse in trasferimento o saccheggio?

Ciao a tutti, vi chiedo un parere su una cosa che ho osservato oggi.
Noto nel mio giardino una lunga colonna in trasferimento di diverse centinaia formiche di colore totalmente rosso aranciato ( non so identificarle , lunghezza circa 8 mm ) ognuna trasportante una larva o un bozzolo già ben sviluppati, nessuna altra provvista. Escono da un buco del terreno con cadenza e distanziamento quasi militare. La testa della colonna non era ancora arrivata a destinazione ma la seguo finche le prime non si introducono in un altra cavità a circa 30 mt di distanza.
Quando torno al nido di partenza l'uscita è terminata ma compaiono intorno al buco di uscita un po di formiche di colore nero ( circa della stessa taglia ) un po disorientate (!?!)
Subito ho pensato ad un trasferimento completo, piu tardi, riflettendoci, ad un saccheggio. Cosa poteva essere sec voi e di quale specie potrebbe trattarsi ? Abito sulla pedecollina emiliana
grazie per eventuali info
Noto nel mio giardino una lunga colonna in trasferimento di diverse centinaia formiche di colore totalmente rosso aranciato ( non so identificarle , lunghezza circa 8 mm ) ognuna trasportante una larva o un bozzolo già ben sviluppati, nessuna altra provvista. Escono da un buco del terreno con cadenza e distanziamento quasi militare. La testa della colonna non era ancora arrivata a destinazione ma la seguo finche le prime non si introducono in un altra cavità a circa 30 mt di distanza.
Quando torno al nido di partenza l'uscita è terminata ma compaiono intorno al buco di uscita un po di formiche di colore nero ( circa della stessa taglia ) un po disorientate (!?!)
Subito ho pensato ad un trasferimento completo, piu tardi, riflettendoci, ad un saccheggio. Cosa poteva essere sec voi e di quale specie potrebbe trattarsi ? Abito sulla pedecollina emiliana
grazie per eventuali info