curiosità (per me) su Solenopsis fugax

Oggi pomeriggio cadevano dal cielo maschi e regine di Solenopsis fugax quasi fossero gocce di pioggia, ero piena di formiche addosso; ho tirato fuori dalle pozzanghere un bel po' di regine e ne ho messa una in provetta per portarla a casa da osservare.
La mia camminata è durata circa un'ora e mezza e la regina si agitava tantissimo dentro la provetta, anche se cercavo di non sballottarla e di tenerla al buio. Provava a uscire e correva su e giù.
A casa dopo averla fotografata ho deciso di liberarla e l'ho riportata nel sentierino dove l'avevo raccolta.
La curiosità è che nel momento stesso in cui è uscita dalla provetta, ha smesso di correre, si è dealata, e ha cominciato a scavare tra i sassolini.
Mi è solo sembrato curioso che si sia dealata nel preciso momento in cui si è trovata in un ambiente "noto", piuttosto che nella plastica della provetta.
Questo mi fa anche sorgere la domanda su come si sentano nel vetro o plastica quando noi le intrappoliamo lì dentro.

La mia camminata è durata circa un'ora e mezza e la regina si agitava tantissimo dentro la provetta, anche se cercavo di non sballottarla e di tenerla al buio. Provava a uscire e correva su e giù.
A casa dopo averla fotografata ho deciso di liberarla e l'ho riportata nel sentierino dove l'avevo raccolta.
La curiosità è che nel momento stesso in cui è uscita dalla provetta, ha smesso di correre, si è dealata, e ha cominciato a scavare tra i sassolini.
Mi è solo sembrato curioso che si sia dealata nel preciso momento in cui si è trovata in un ambiente "noto", piuttosto che nella plastica della provetta.
Questo mi fa anche sorgere la domanda su come si sentano nel vetro o plastica quando noi le intrappoliamo lì dentro.
