Presentazione in ritardo

Sono quattro mesi che sono iscritto al forum (e altri cinque che lo seguo) e noto con sorpresa che manca la mia presentazione!
Sono Riccardo e scrivo da Burano, un'isoletta in provincia di Venezia. Fin da piccolo sono sempre stato attratto dagli animali: il mio primo giocattolo non fu una macchinina, ma una confezione di animali della fattoria. Ogni tanto mia mamma mi racconta sorridendo che la costringevo a sdraiarsi per costruire un recinto sulla sua schiena. Non sono il tipo di persona che ama gli animali perché sono carini e perché sono teneri, ma quando vede una creatura "diversa" scoppia in incoerenza: a me piacciono e basta. Ogni tanto credo di essere pazzo, potrei stare un'intera giornata a fissare gabbie e terrari, senza annoiarmi, magari fantasticando su che specie potrei metterci dentro. Per fortuna quel poco di buonsenso che mi resta non mi permette di fare acquisti incoscienti. Li amo tutti, non ce n'è uno che adori come non ce n'è uno che disprezzi; mi interessano soprattutto sotto il punto di vista biologico, mi piace studiarli, e adoro informarmi su più cose possibili prima di acquistarne uno.
Ma poi ci sono loro: gli artropodi. All'inizio consideravo l'allevare insetti un hobby estivo, quando passavo intere giornate nel mio giardino a fissare la grandissima fila di Crematogaster che percorreva (e tuttora percorre) il perimetro di esso: quante ne ho sacrificate per sfamare gli innumerevoli ragni presenti nel rincospermo! Oppure quando la gente mi portava a casa gli scorpioni, o addirittura quando mi chiamavano per portarli via dalle loro abitazioni (e chi sono, Ace Ventura?). Il primo insetto che ho veramente allevato è stata Gina, una Mantis religiosa che mi portavo sempre dietro.
Poi, tre anni fa hanno cominciato ad interessarmi le formiche: volevo capire cosa succedesse sotto quella terra. Così, dopo i primi insuccessi di operaie prelevate senza regina, ho scoperto questo sito. La prima regina, trovata a settembre 2010, giace con le sue 40 figlie qui accanto a me.
Comunque, oltre le formiche, sto allevando (con passione) Euscorpius, Lycosidae, un Agapornis, due Trachemys e un Sacro di Brimania, anche se penso che sia lui ad allevare me
. Comunque mi piace avere uno (massimo due) esemplari per specie che veramente mi interessano: non sono un collezionista.
A presto e complimenti per la splendida community
Sono Riccardo e scrivo da Burano, un'isoletta in provincia di Venezia. Fin da piccolo sono sempre stato attratto dagli animali: il mio primo giocattolo non fu una macchinina, ma una confezione di animali della fattoria. Ogni tanto mia mamma mi racconta sorridendo che la costringevo a sdraiarsi per costruire un recinto sulla sua schiena. Non sono il tipo di persona che ama gli animali perché sono carini e perché sono teneri, ma quando vede una creatura "diversa" scoppia in incoerenza: a me piacciono e basta. Ogni tanto credo di essere pazzo, potrei stare un'intera giornata a fissare gabbie e terrari, senza annoiarmi, magari fantasticando su che specie potrei metterci dentro. Per fortuna quel poco di buonsenso che mi resta non mi permette di fare acquisti incoscienti. Li amo tutti, non ce n'è uno che adori come non ce n'è uno che disprezzi; mi interessano soprattutto sotto il punto di vista biologico, mi piace studiarli, e adoro informarmi su più cose possibili prima di acquistarne uno.
Ma poi ci sono loro: gli artropodi. All'inizio consideravo l'allevare insetti un hobby estivo, quando passavo intere giornate nel mio giardino a fissare la grandissima fila di Crematogaster che percorreva (e tuttora percorre) il perimetro di esso: quante ne ho sacrificate per sfamare gli innumerevoli ragni presenti nel rincospermo! Oppure quando la gente mi portava a casa gli scorpioni, o addirittura quando mi chiamavano per portarli via dalle loro abitazioni (e chi sono, Ace Ventura?). Il primo insetto che ho veramente allevato è stata Gina, una Mantis religiosa che mi portavo sempre dietro.
Poi, tre anni fa hanno cominciato ad interessarmi le formiche: volevo capire cosa succedesse sotto quella terra. Così, dopo i primi insuccessi di operaie prelevate senza regina, ho scoperto questo sito. La prima regina, trovata a settembre 2010, giace con le sue 40 figlie qui accanto a me.
Comunque, oltre le formiche, sto allevando (con passione) Euscorpius, Lycosidae, un Agapornis, due Trachemys e un Sacro di Brimania, anche se penso che sia lui ad allevare me

A presto e complimenti per la splendida community
