Il diario di una neofita: Crematogaster scutellaris

** ottobre 2021
Ritrovamento: In un recipiente pieno d’acqua aggrappata a un legno galleggiante.
Luogo: Mia abitazione, Capodacqua frazione di Assisi, Umbria.
16 gennaio 2022
Dal suo ritrovamento ha passato l’ibernazione in un piccolo edificio non riscaldato. Cambiata la provetta e portata in casa per il risveglio, ha appetito ed è molto agitata.
20 gennaio 2022
Continua ad essere agitata e preferisce la zona più asciutta, è evidente che nella provetta o nel luogo dove la tengo non si sente a suo agio. Ho deciso di provare a farla fondare in un mezzo guscio di noce, incollato alla parete di una mini arena con del pongo, dovrebbe essere atossico e di facile rimozione in caso di problemi. L’ingresso al claustro è stato fatto con una punta per legno 8 mm ed è tenuto chiuso con un piccola provetta di plastica per l’acqua e l'umidità. Nella noce ho aggiunto 3 granelli di zucchero e un moscerino morto. Gli ho permesso di fare un giro in arena prima che entrasse nella noce, sembra che la noce gli piaccia. Sembrerebbe inoltre che durante l'uscita in arena abbia evitato il pongo, cosa da approfondire.
22 gennaio 2022
Nella noce è a suo agio, in questi giorni ha mangiato sia il moscerino che lo zucchero, ha provato a rosicchiare la noce nel punto più umido ma comunque asciutto dell’ingresso chiuso dalla fiala ma sembra che il guscio della noce esterna sia troppo duro, si è arresa smettendo di rosicchiare. Ha deposto delle uova.
23 gennaio 2022
Ore 6:00 del mattino sta lavorando assiduamente per chiudere le fessure attorno alla fiala, utilizzando gli stessi trucioli che aveva creato rosicchiando quelle stesse fessure.
Ritrovamento: In un recipiente pieno d’acqua aggrappata a un legno galleggiante.
Luogo: Mia abitazione, Capodacqua frazione di Assisi, Umbria.
16 gennaio 2022
Dal suo ritrovamento ha passato l’ibernazione in un piccolo edificio non riscaldato. Cambiata la provetta e portata in casa per il risveglio, ha appetito ed è molto agitata.
20 gennaio 2022
Continua ad essere agitata e preferisce la zona più asciutta, è evidente che nella provetta o nel luogo dove la tengo non si sente a suo agio. Ho deciso di provare a farla fondare in un mezzo guscio di noce, incollato alla parete di una mini arena con del pongo, dovrebbe essere atossico e di facile rimozione in caso di problemi. L’ingresso al claustro è stato fatto con una punta per legno 8 mm ed è tenuto chiuso con un piccola provetta di plastica per l’acqua e l'umidità. Nella noce ho aggiunto 3 granelli di zucchero e un moscerino morto. Gli ho permesso di fare un giro in arena prima che entrasse nella noce, sembra che la noce gli piaccia. Sembrerebbe inoltre che durante l'uscita in arena abbia evitato il pongo, cosa da approfondire.
Spoiler: mostra
22 gennaio 2022
Nella noce è a suo agio, in questi giorni ha mangiato sia il moscerino che lo zucchero, ha provato a rosicchiare la noce nel punto più umido ma comunque asciutto dell’ingresso chiuso dalla fiala ma sembra che il guscio della noce esterna sia troppo duro, si è arresa smettendo di rosicchiare. Ha deposto delle uova.
Spoiler: mostra
23 gennaio 2022
Ore 6:00 del mattino sta lavorando assiduamente per chiudere le fessure attorno alla fiala, utilizzando gli stessi trucioli che aveva creato rosicchiando quelle stesse fessure.
Spoiler: mostra