Consigli per trasferimento provetta

Inviato:
28/07/2022, 19:21
da Il_mirlino
Ho queste due colonie in fondazione di Lasius sp., Ma purtroppo quando ho creato il setup in provetta iniziale penso di non avere premuto abbastanza il cotone nell' acqua perché la parte che dovrebbe servire come fonte idrica alle formiche ha la faccia del cotone asciutto. Inoltre entrambe le formiche hanno già deposto le uova sul cotone, ma disgraziatamente ancora non sono sfarfallate le prime operaie. Ho quindi bisogno di consigli su come muovere uova e regine in una provetta questa volta fatta per bene, ma non so come fare, non vorrei uccidere le uova rovesciandole in una provetta e stressare troppo la regina. Sono in quella provetta dal 14 luglio e ancora non sono morte, il che potrebbe significare che da qualche parte bevono, ma non vorrei correre il rischio. Se potete rispondere il prima possibile, grazie.
Re: Consigli per trasferimento provetta

Inviato:
29/07/2022, 13:43
da Aldoz
Ciao io ti consiglio di bagnare ogni tanto il cotone all'entrata così può bere e ti sconsiglio di spostarla perché rischieresti di lasciare indietro della prole
Re: Consigli per trasferimento provetta

Inviato:
29/07/2022, 15:38
da Il_mirlino
Il problema e che se bagno troppo spesso il cotone (si asciuga molto presto) la regina si stresserebbero eccessivamente, visto che dovrei farlo ogni 3 giorni, e potrebbe anche mangiarsi le sue uova.

Re: Consigli per trasferimento provetta

Inviato:
30/07/2022, 10:15
da Il_mirlino
Potrei provare a spingere il cotone più in acqua ma alcune uova sono attaccate al cotone e non vorrei affogare o che l interno della provetta si bagni.
Re: Consigli per trasferimento provetta

Inviato:
30/07/2022, 10:25
da Aldoz
Be' comunque puoi aspettare fino a che non nascono le operaie perché se non bevessero sarebbero già morte da mo