Pagina 1 di 1

Ho creato un mio formicaio, posso usarlo?

MessaggioInviato: 08/07/2023, 17:12
da Il_mirlino
Dopo molto impegno sono riuscito a creare qualcosa di simile ad un formicaio in legno per le mie Camponotus lateralis. Inizialmente lo pensavo per le Camponotus piceus, per poi rendermi conto che quella specie vive nel terreno :facepalm: .
L' idea è di una sezione di un tronco con un coperchio rimuovibile e una provetta d' acqua, anch'essa rimuovibile quando la riserva idrica viene esaurita.
C'è solo un' entrata, per renderlo più agibile.
SAVE_20230708_170233.jpg
Eccolo senza provetta collegata
SAVE_20230708_170451.jpg
Con provetta d' acqua collegata

Non dovrebbero riuscire a infilarsi tra il legno ed il tappo perché è plexiglass e non si flette facilmente, e c'è un margine come minimo di mezzo centimetro, aggiunto il fatto che ho messo delle viti in modo da renderlo il più sicuro possibile, in modo che nel peggiore dei casi chi cerca di scappare rimanga intrappolato tra il plexiglass e il legno.
Dite che sarebbe utilizzabile come vero formicaio, o in caso contrario lo tengo volentieri sulla scrivania, da quanto è bello :lol:

Grazie per la risposta.

Re: Ho creato un mio formicaio, posso usarlo?

MessaggioInviato: 09/07/2023, 12:49
da Mattia Lorenzelli
Ciao, certo che potresti utilizzarlo se hai una colonietta delle dimensioni adeguate, dalla foto non si può capire se le formiche riescono ad uscire ma se hai qualche dubbio puoi mettere il formicaio direttamente dentro l'arena.

Re: Ho creato un mio formicaio, posso usarlo?

MessaggioInviato: 09/07/2023, 14:10
da Il_mirlino
Dovrebbe essere a prova di fuga, grazie per il consiglio, ma per ora non ho colonie abbastanza grandi per un' arena, o in generale colonie abbastanza grandi per questo formicaio... Dovrebbe essere per circa 50 operaie, ma la colonia più grande che ho di specie lignicole è
Crematogaster scutellaris , che ha 20 operaie...