Pagina 1 di 1

Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 21/07/2024, 18:23
da FormicheNelCuoree
Ciao a tutti ho un URGENTISSIMO bisogno di consigli. Io sono un po’ di anni che desideravo una colonia di aphanogaster spinosa, e informandomi ho capito che non sciamano, bensì la colonia di separa in due. Ecco io ho finalmente assistito a questo fenomeno e ho catturato la regina e una 60 di operaie. Ho fatto bene? Stavano solo traslocando? Dovrei lasciarle in natura sccanto al formicaio in cui le ho prese?? E se si come si cattura una regina di aphanogaster spinosa senza fare danni???? :wacko:

Re: Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 21/07/2024, 18:26
da FormicheNelCuoree
Perfavore ho bisogno di consigli da esperti e molto infretta dato che a breve partirò!!

Re: Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 21/07/2024, 18:34
da FormicheNelCuoree
E poi ho notato che nelle vicinanze di casa mia conosco solo 3 colonie di questa specie che sono concentrate nel cortile del mio palazzo , non vorrei che a causa mia sparisse questa specie in quest,area. Che chissà da quanti anni continuano ad abitare.

Re: Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 21/07/2024, 18:34
da FormicheNelCuoree
Perfavore qualcuno risponda, non ignorate il mio post come mi è già successo

Re: Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 22/07/2024, 12:13
da ŠpidĖrman
Stai tranquillo. Per adesso dato che sono poche puoi tenerle in una piccola arena con una provetta come nido. Non stressarle e lasciale tranquille ma comincia a fornire alimentazione, senza esagerare dato che sono poche. Tieni presente che questa specie per quanto ne so non pratica trofallassi quindi fornisci alimentazione zuccherina facilmente trasportabile. Se hai assistito ad una gemmazione, in genere molte delle operaie sono intente a traslocare pupe, larve e uova, quindi per accelerare i tempi avresti potuto prelevare operaie intente a questo trasporto per avere già tutti gli stadi dello sviluppo.

Re: Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 23/07/2024, 11:21
da ElBirra
No, per Aphaenogaster spinosa la gemmazione non avviene con il trasporto della covata perché una parte della colonia rimane nel formicaio e la regina vecchia lascia delle uova fecondate o delle larve così che nel formicaio possano nascere altre regine

Re: Cattura regina aphanogaster spinosa.

MessaggioInviato: 05/08/2024, 13:08
da FormicheNelCuoree
Grazie mille, scusate se non ho risposto prima ma non ho potuto. Alla fine ho deciso di liberarle dove le avevo trovate dato che stavo giustamente andando via da quel posto e visto che nessuno aveva risposto nel dubbio le ho rilasciate. Grazie ancora