Pagina 1 di 2

Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 05/10/2011, 21:09
da mayx
Cari amici, oggi mi sono arrivate le prime due colonie, inviatemi dagli amici feyd e cava8484 che ringrazio ancora qui per la cura nell'impacchettaento!
Le ho inserite con le rispettive provette dentro le arene dei due formicai che con tanta cura ho costruito!
Sono due colonie i Lasius niger (ma una piccolissima, la lascerò crescere in provetta-arena). Ed una di Lasius emarginatus. Alle due colonie più grandicelle (regina più una 20ina di operaie entrambe) ho dato mezzo corpo di farfallina ciascuno! Lo hanno subito tirato dentro la provetta iniziando a divorarlo, smettendo di considerare il miele diluito posto su un pezzettino di legno :)
Sono messe in ombra e non le sto disturbando. Che consigli mi date adesso? Alcune operaie escono in perlustrazione ma le colonie non si spostano nei nidi (immagino occorra tempo) Come nutrirle? Continuo con gli insettini? E' un problema se non portano ancora fuori quello che resta del cibo?
C'è qualcosa che possa loro...dare la carica? :lol:
Datemi i vostri consigli, ve ne sarò grato!

Lasius niger
Immagine

Lasius emarginatus
Immagine

Il complesso dei due formicai! Uno variante 1 con arena, l'altro variante 2 con arena sopra, ma predisposto per arena esterna (al momento il tubo di collegamento è trasformato in provetta con acqua :)
Immagine


Spero abbiate voglia di consigliarmi per la gestione migliore di queste nuove amiche! Cibo, temperature, eventuale ibernazione (vivo in Sicilia, mai sotto lo 0 in pratica), luci. Naturalmente ho letto le schede di entrambe le specie e molto altro sul forum! Ma i consigli diretti hanno quel...qualcosa in più :)
Vi ringrazio in anticipo!

Re: Le mie tre nuove colonie! Consigliatemi sulla gestione :

MessaggioInviato: 05/10/2011, 21:12
da mayx
Ah..., se "notavate" il colore dei formicai! ;) condizione necessaria affinché mia madre acconsenta a tenerli a casa! In fondo le gallerie sono un giallo-ocra chiaro (schiarito troppo nelle foto)che in molti usano. Il restante azzurro...darà un tocco di vitalità :joker:

Re: Le mie tre nuove colonie! Consigliatemi sulla gestione :

MessaggioInviato: 05/10/2011, 21:16
da david
mi sono sembrate ancora un po' poche per metterle in un formicaio..o no?quante sono?
ps.in effetti è una colorazione ..shocking! :lol: :lol:

Re: Le mie tre nuove colonie! Consigliatemi sulla gestione :

MessaggioInviato: 05/10/2011, 21:52
da mayx
Si, infatti sono in arena (nel nido variante 2 l'arena è per ora la parte superiore del nido stesso). Sceglieranno loro quando e se trasferirsi!
Speriamo che spuntino presto fuori altre operaiette :)
Per fortuna che nonostante il viaggio sembrano apprezzare il cibo :mror:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 05/10/2011, 22:16
da feyd
grazie a te per le regine di nylanderi :clap:
come detto in pm prima ti consiglio di lasciarle in arena e lasciare a loro la decisione di spostarsi senza pressioni esterne, cibo ingozzale fino a quando vuoi tanto al limite lo ingorano, non preoccuparti degli scarti ci penseranno loro alla gestione della monezza.
fornisci loro della sabietta o sassolini che permettano loro di chiudere parzialmente l'ingresso della provetta.

belli i formicai e si nota che sei passato da ikea comprando il contenitore da 4.99 della pasta ed i contenitori in blocco con i tappi versi :lolz: su quest'ultimi ti consiglio di non bucare il tappo e di applicarci la vasellina in quanto si asciuga subito, parlo per esperienza di fuga con quei contenitori.

per il resto sono sicura saranno in ottime mani.

hai visto che bel contenitore ho usato per mandartele? :lol:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 05/10/2011, 22:33
da mayx
Grazie dei consigli, feyd!!! E grazie anche del contenitore! Hanno viaggiato in una botte di ferro...e cotone :)! L'ho usato come arena per la terza colonia! Ikea domina anche nel campo della mirmecologia! I contenitori da pasta (ma costano solo 2€) sono IDEALI per un nido in gesso, praticamente perfetti! Come antifuga per il momento come ti dicevo, l'olio Jhonson baby è perfetto! (magari le rende anche più coccolose ahah).
Devo solo provvedere a dare una base alle provette per non farle rotolare...odio profondo :twisted: ahaha

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 05/10/2011, 22:36
da feyd
io uso i sassolini stessi che metto nell'arena per fermare le provette o se proprio vuoi fare il sofisticato incollale su un pezzetto di cartone :lol:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 06/10/2011, 0:10
da cava8484
sono contento siano arrivate :-D spero tutto ok..
ho visto come si sono dilatate le Lasius niger :lol:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 06/10/2011, 12:36
da ParroccheTTo
Secondo me nella variante 1 il tubo di collegamento è troppo lungo e in pendenza. Potresti magari tagliarlo un po' tanto, avvicinare l'arena e metterla sopra un ripiano in modo che sia parallela al nido.

Non so se mi sono spiegato.

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 06/10/2011, 12:40
da luca321
ParroccheTTo ha scritto:Secondo me nella variante 1 il tubo di collegamento è troppo lungo e in pendenza. Potresti magari tagliarlo un po' tanto, avvicinare l'arena e metterla sopra un ripiano in modo che sia parallela al nido.

Non so se mi sono spiegato.

Si quoto, anche secondo me sembra estremamente lungo. :unsure:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 06/10/2011, 13:12
da mayx
Parrocchetto e Luca321, avete pienamente ragione!!!!! Non avevo curato il dettaglio perché tanto, prima che si trasferiscano :roll: :roll:
Però farò esattamente come mi suggerite voi! Oppure, a vostro avviso, questo nido verticale posso trasformarlo in...orizzontale? che vantaggi ci sono?

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 06/10/2011, 20:57
da Formicone
Hey mayx, belli i formicai (colore della bandiera ucraina)
feyd ha scritto:grazie a te per le regine di nylanderi :clap:
come detto in pm prima ti consiglio di lasciarle in arena e lasciare a loro la decisione di spostarsi senza pressioni esterne, cibo ingozzale fino a quando vuoi tanto al limite lo ingorano, non preoccuparti degli scarti ci penseranno loro alla gestione della monezza.
fornisci loro della sabietta o sassolini che permettano loro di chiudere parzialmente l'ingresso della provetta.

belli i formicai e si nota che sei passato da ikea comprando il contenitore da 4.99 della pasta ed i contenitori in blocco con i tappi versi :lolz: su quest'ultimi ti consiglio di non bucare il tappo e di applicarci la vasellina in quanto si asciuga subito, parlo per esperienza di fuga con quei contenitori.

per il resto sono sicura saranno in ottime mani.

hai visto che bel contenitore ho usato per mandartele? :lol:

feyd sei una ragazza/donna??? :shocked:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 07/10/2011, 11:16
da feyd
No ovviamente ma ho toppato a scrivere grazie di avermelo fatto notare :lol:

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 07/10/2011, 16:05
da luca321
mayx ha scritto:, a vostro avviso, questo nido verticale posso trasformarlo in...orizzontale? che vantaggi ci sono?

Secondo me meglio verticale per alcuni aspetti quali l'umidità e la similitudine con la realtà. Certo, quello che ti dico io è un parere personale del tutto opinionabile! :happy:

Da considerare anche il fattore spazio. Un nido orizzontale ne occupa molto di più rispetto ad uno verticale.

Re: Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

MessaggioInviato: 07/10/2011, 19:53
da baroque85
luca321 ha scritto:
mayx ha scritto:, a vostro avviso, questo nido verticale posso trasformarlo in...orizzontale? che vantaggi ci sono?

Secondo me meglio verticale per alcuni aspetti quali l'umidità e la similitudine con la realtà. Certo, quello che ti dico io è un parere personale del tutto opinionabile! :happy:

Da considerare anche il fattore spazio. Un nido orizzontale ne occupa molto di più rispetto ad uno verticale.


concordo con luca321...istintivamente direi che la posizione verticale sia più naturale e sicuramente occupa meno spazio...la parte orizzontale è riservata piùs pesso all'arena, sempre per similitudine con la realtà :)