Le mie tre nuove colonie! Foto e...farfalle! consigli!

Cari amici, oggi mi sono arrivate le prime due colonie, inviatemi dagli amici feyd e cava8484 che ringrazio ancora qui per la cura nell'impacchettaento!
Le ho inserite con le rispettive provette dentro le arene dei due formicai che con tanta cura ho costruito!
Sono due colonie i Lasius niger (ma una piccolissima, la lascerò crescere in provetta-arena). Ed una di Lasius emarginatus. Alle due colonie più grandicelle (regina più una 20ina di operaie entrambe) ho dato mezzo corpo di farfallina ciascuno! Lo hanno subito tirato dentro la provetta iniziando a divorarlo, smettendo di considerare il miele diluito posto su un pezzettino di legno
Sono messe in ombra e non le sto disturbando. Che consigli mi date adesso? Alcune operaie escono in perlustrazione ma le colonie non si spostano nei nidi (immagino occorra tempo) Come nutrirle? Continuo con gli insettini? E' un problema se non portano ancora fuori quello che resta del cibo?
C'è qualcosa che possa loro...dare la carica?
Datemi i vostri consigli, ve ne sarò grato!
Lasius niger

Lasius emarginatus

Il complesso dei due formicai! Uno variante 1 con arena, l'altro variante 2 con arena sopra, ma predisposto per arena esterna (al momento il tubo di collegamento è trasformato in provetta con acqua

Spero abbiate voglia di consigliarmi per la gestione migliore di queste nuove amiche! Cibo, temperature, eventuale ibernazione (vivo in Sicilia, mai sotto lo 0 in pratica), luci. Naturalmente ho letto le schede di entrambe le specie e molto altro sul forum! Ma i consigli diretti hanno quel...qualcosa in più
Vi ringrazio in anticipo!
Le ho inserite con le rispettive provette dentro le arene dei due formicai che con tanta cura ho costruito!
Sono due colonie i Lasius niger (ma una piccolissima, la lascerò crescere in provetta-arena). Ed una di Lasius emarginatus. Alle due colonie più grandicelle (regina più una 20ina di operaie entrambe) ho dato mezzo corpo di farfallina ciascuno! Lo hanno subito tirato dentro la provetta iniziando a divorarlo, smettendo di considerare il miele diluito posto su un pezzettino di legno

Sono messe in ombra e non le sto disturbando. Che consigli mi date adesso? Alcune operaie escono in perlustrazione ma le colonie non si spostano nei nidi (immagino occorra tempo) Come nutrirle? Continuo con gli insettini? E' un problema se non portano ancora fuori quello che resta del cibo?
C'è qualcosa che possa loro...dare la carica?

Datemi i vostri consigli, ve ne sarò grato!
Lasius niger

Lasius emarginatus

Il complesso dei due formicai! Uno variante 1 con arena, l'altro variante 2 con arena sopra, ma predisposto per arena esterna (al momento il tubo di collegamento è trasformato in provetta con acqua


Spero abbiate voglia di consigliarmi per la gestione migliore di queste nuove amiche! Cibo, temperature, eventuale ibernazione (vivo in Sicilia, mai sotto lo 0 in pratica), luci. Naturalmente ho letto le schede di entrambe le specie e molto altro sul forum! Ma i consigli diretti hanno quel...qualcosa in più

Vi ringrazio in anticipo!