Pagina 1 di 2

cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 unità

MessaggioInviato: 12/10/2011, 15:26
da Julius62
Aiutatemi sono alle prime armi e cerco un tipo di formica che non faccia più di 2000 unità (non ho molto spazio)

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 15:30
da david
io ti consiglio Aphaenogaster spinosa...poi dimmi tu...

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 15:31
da david
comunque un formicaio ben avviato non occupa poi molto spazio...

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 15:32
da feyd
mmmmmhhhhh :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:
2000 unità sono pochine diciamo che ci sono formiche che ci arrivano molto lentamente.
ci sono anche le A. spinosa che non occupano molto spazio e superano di poco quei numeri.

se ti interessa io ne ho una colonia che voglio cedere però è già situata in un formicaio all'interno di un faunabox quindi l'unico modo di consegna è a mano ed io sono poco fuori roma.

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 15:33
da manuel
gia oppure specie di piccole dimensioni es tetramorium o pheidole
:-D

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 15:35
da david
anche... ;)

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 16:15
da luca321
manuel ha scritto:gia oppure specie di piccole dimensioni es tetramorium o pheidole
:-D

E ma quelle diventeranno numerose e se non stanno bene cercheranno in tutti i modi di andar via dal formicaio. Una volta fatto il formicaio con adeguati punti di espansione ci vorrà del tempo prima che lo riempino tutto e non sempre, vuoi per problemi vari, vuoi per la debolezza della regina, è facile arrivare a numeri di unità molto alti :unsure:

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 16:18
da Luca.B
Potrebbero andare bene anche Camponotus truncatus...oppure Temnothorax unifasciatus...oppure Ponera coarctata (però per un neofita quest'ultima non è adatta...troppo difficile).

Queste sono tutte specie che fanno colonie da 500-1000 operaie...ma hanno tempi di accrescimento molto lunghi...ci vogliono anni prima di raggiungere questi numeri.

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 16:32
da Priscus
Formica rufibarbis, spesso non superano i 1000 (in formicai monoginici), ma sono di buone dimensioni ed estremamente aggressive :twisted:

Resistono bene al freddo, una grossa operaia si porta (da sola) un larva di camola della farina di 2cm, dentro al formicaio.

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 16:46
da manuel
hei ora ke ci penso forse quelle ke ho a casa non sono sanguinea bensi rufibarbis

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 18:50
da Priscus
E' molto difficile distinguerle dalle operaie, un buon metodo è controllare se sono presenti schiave di F.cunicularia/cinerea/fusca nel formicaio.

Infatti la F.sanguinea sono raptoformiche, mentre le F.rufibarbis sono serviformiche come le specie citate sopra.

Ovviamente un formicaio di F.sanguinea con schiave F.rufibarbis non aiuta affatto l'identificazione ;)

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 21:27
da manuel
Priscus ha scritto:E' molto difficile distinguerle dalle operaie, un buon metodo è controllare se sono presenti schiave di F.cunicularia/cinerea/fusca nel formicaio.

Infatti la F.sanguinea sono raptoformiche, mentre le F.rufibarbis sono serviformiche come le specie citate sopra.

Ovviamente un formicaio di F.sanguinea con schiave F.rufibarbis non aiuta affatto l'identificazione ;)

:wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:
comunque è una delle due 8-)

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 21:45
da Priscus
no no... ti sei scordato la F.clara e altre con lo stesso colore e forma ;)

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 21:53
da manuel
si ma la regina ke ho avuto purtroppo non feconda assomiglia di piu a rufibarbis

Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un

MessaggioInviato: 12/10/2011, 21:55
da david
il gruppo Formica ma non solo :shocked: è ostico da identificare.... ;)