Pagina 1 di 1
Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:10
da memo
Dopo aver conosciuto questa specie e provato a mantenere una regina [successivamente morta] ho diciamo allenato l`occhio a riconoscere le eventuali morfologie della formica in questione. Proprio fuori la mia facolta` ce un grosso nido di S.fugax che controlla delle Formica? era questo il genere schiavizzato? Ma comunque oggi ho trovato due regine di cui una prelevata e improvettata. Ho messo con lei una operaia di fugax e un paio di presunte Formica. Ora mi documento un po`. Ho aggiunto argilla umida sperando che funzioni. Domani penso che prelevo altre operaie di entrambi i generi. a presto le foto.
Ho notato che una formica del genere Solenopsis che ho prelevato non fa parte della regina che ho prelevato anch`essa da vicino ma non dallo stesso formicaio, secondo voi si puo` abituare? Ma ad ogni modo questa operaia non sembra essere color arancio come le foto della scheda ma bensi` con addome striato giallo come la regina ma e` piu` piccola.
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:22
da Formicone
lascia la regina da sola in provetta con un tappeto di argilla. per il resto fara` tutto da sola!!!

che belle le fugax

Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:48
da manuel
non fidatevi delle s.fugax sono delle infami !!!!!!!!!!!!!
ne avevo una dentro provetta il giorno dopo era morta ma io decisi di lasciarla ancora dentro la provetta il giorno seguente era ancora li ke camminava !!!!!!!!!!
non fidatevi di quelle

......

....

.....

Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:49
da Formicone
wow!!

Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:51
da zambon
manuel ha scritto:non fidatevi delle s.fugax sono delle infami !!!!!!!!!!!!!
ne avevo una dentro provetta il giorno dopo era morta ma io decisi di lasciarla ancora dentro la provetta il giorno seguente era ancora li ke camminava !!!!!!!!!!
non fidatevi di quelle

......

....

.....

Spesso assumono una postura rannicchiata, anche le mie tre assumono questa posizione ma sono vive e vegete.

Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:53
da manuel
nono io la toccavo con lu stuzzicadente ma non dava segno di vita quella

...

Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 20:58
da enrico
Le S. fugax comunque credo non schiavizzino nessuno, se non ho capito male vivono da parassite delle formiche del genere Formica o Lasius.
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 21:32
da david
si trovano sia come parassite di varie specie sia libere...

Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 21:35
da Formicone
Infatti non schiavizzano se metti altre operaie di specie diverse si ammazzano tra loro!
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 21:37
da manuel
ma se metti una s.fugax con una regina che succede????????
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 21:48
da david
le Solenopsys fugax non schiavizzano ma si limitano a rubare il cibo residuo nei formicai altrui.se si mette una regina di Solenopsys con un operaia succedono le stesse cose che nelle altre formiche...
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 21:51
da manuel
ok grazie david sei un amiko
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
12/10/2011, 21:52
da david
Re: Solenopsis fugax

Inviato:
13/10/2011, 19:22
da memo
Ok, fatto.