Cambio provetta

david ha scritto:io consiglio sempre di tagliare l'altra estremità così da poter effettuare tutte le manovre in modo agevole.in ogni caso lo spazio x la regina ve bene.
Ruben ha scritto:Per fare fondare le regine ,il modo migliore è utilizzare provette grandicelle , quelle che sono secondo me le migliori come grandezza sono le 16cm di lunghezza e 15 mm di diametro( oppure le 18 cm per 17mm diametro)
(reperibili nei negozi di vetrerie per forniture di laboratori)
A Roma ce ne è uno a via dei Volsci vicino all'università
In questo modo si puo fare un serbatoio di acqua che occupa poco più di un terzo ,o anche metà provetta, avremmo la riserva che dura un anno,e lo spazio disponibile per la colonia incipiente maggiore, (all'inizio lascio il cotone arrivare piu in fondo in modo che la regina abbia circa 5 cm e si senta più a suo agio (anche se sta cosa non è vitale) e poi man mano che la colonia cresce lo faccio retrocedere più verso l'uscita.
Cosi abbiamo anche spazio maggiore per le varie operazioni di immissione di cibo,dato che la colonia tende a stare raggruppata sull'ovatta.
Ovviamente queste provette non vanno bene per spedire le regine in quanto fragili...
(L'amico Wariner ne sa qualcosa con la colonia di Pheidole... ma nonostante la rottura della provetta sono sopravvissute!!! )
Ruben ha scritto:Per fare fondare le regine ,il modo migliore è utilizzare provette grandicelle , quelle che sono secondo me le migliori come grandezza sono le 16cm di lunghezza e 15 mm di diametro( oppure le 18 cm per 17mm diametro)
(reperibili nei negozi di vetrerie per forniture di laboratori)
A Roma ce ne è uno a via dei Volsci vicino all'università
In questo modo si puo fare un serbatoio di acqua che occupa poco più di un terzo ,o anche metà provetta, avremmo la riserva che dura un anno,e lo spazio disponibile per la colonia incipiente maggiore, (all'inizio lascio il cotone arrivare piu in fondo in modo che la regina abbia circa 5 cm e si senta più a suo agio (anche se sta cosa non è vitale) e poi man mano che la colonia cresce lo faccio retrocedere più verso l'uscita.
Cosi abbiamo anche spazio maggiore per le varie operazioni di immissione di cibo,dato che la colonia tende a stare raggruppata sull'ovatta.
Ovviamente queste provette non vanno bene per spedire le regine in quanto fragili...
(L'amico Wariner ne sa qualcosa con la colonia di Pheidole... ma nonostante la rottura della provetta sono sopravvissute!!! )
umberto ha scritto:ma non fate prima ad andare in ferramenta prendere 1m di tubo in gomma x ALIMENTI è tagliarlo dalla lunghezza giusta.