Pagina 1 di 1

l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 15:42
da Devid
ciao ragazzi come dal titolo funziona l'olio normale d'oliva o extravergine come antifuga???

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 15:50
da david
può funzionare solo come antifuga meccanico,ossia perchè ci si invischiano e non perchè lo evitano per l'odore sgradevole. :unsure: :unsure:

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 16:03
da Devid
quindi funziona?

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 16:26
da GianniBert
Molto dipende anche da che tipo di formica e per che tipo di barriera lo vuoi usare.
Alcune formiche lo evitano o si invischiano, altre lo mangiano! In ogni caso tenderà a sporcarsi e creare una patina densa... col rischio che diventi una trappola mortale. Vuoi davvero rischiare di sterminare una colonia?
Io lo sconsiglio, personalmente, a meno di usarlo in situazioni particolari.

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 18:31
da david
al limite l'olio rancido...ma decisamente l'olio minerale è molto meglio... ;)

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 19:05
da Devid
cos'è l'olio rancido e quello minerale?quello rancido è quello già stato utilizzato?

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 19:44
da memo
Io passo prima la vasellina con il dito [almeno 4 cm] e poi passo, sempre con il dito l`olio di oliva. Fai in modo che non coli niente e vai tranquillo. Testato su C. nylanderi e lateralis.

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 20/10/2011, 19:47
da Formicone
IO avevo provato e funzionava (l`olio extravergine) pensavo di usare in futuro olio+talco.

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 21/10/2011, 2:19
da Priscus
Si pure l'olio di semi funziona, ma come già detto funziona solo perchè è scivoloso. Poi c'è il problema del degradamento e della possibile assunzione come cibo.

L'olio di vasellina da molti meno problemi e costa quanto l'olio di semi, non vedo perchè usare olio di olive. Quello che faceva mio zio in toscana, costava 17€ al litro e sicuramente era meglio usarlo per una buona bruschetta fatta sulla bracie che come antifuga.

Non pensate che sia difficile da reperire, lo trovate in molte attività commerciali a prezzi esigui, farmacie, supermercati, ferramenta, pornoshop ecc..

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 21/10/2011, 9:18
da david
Priscus ha scritto:Non pensate che sia difficile da reperire, lo trovate in molte attività commerciali a prezzi esigui, farmacie, supermercati, ferramenta, pornoshop ecc..

:lol: :lol: :lol:


Devid ha scritto:cos'è l'olio rancido e quello minerale?quello rancido è quello già stato utilizzato?

l'olio minerale è il lubrificante per determinate parti meccaniche,invece quello rancido è il deterioramento chimico dell olio di oliva,e lo riconosci perchè ha un odore caratteristico

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 21/10/2011, 23:15
da umberto
quindi l'olio minerale dei motori può andare?ho provato solo con la vasellina ma loro ci passano sopra

Re: l'olio normale come antifuga?

MessaggioInviato: 22/10/2011, 9:58
da david
cerca di creare una barriera orizzontale che loro debbano attraversare necessariamente a pancia in su...ma al limite se hai progettato il tutto diversamente usa un mix di grasso di vasellina e olio minerale.
ps quello per motori è meglio di no,meglio esempio quello per catene per motoseghe o altri,ma non per motori.