Pagina 1 di 2

Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 9:54
da luca321
Buon giorno a tutti, proprio questa mattina mi sorgeva questo dubbio: quando dovrò tornare a casa per le vacanze di natale o quelle estive, come posso trasportare il mio formicaio? Studiando a Bologna ma abitando in Calabria, ho due alternative per scendere giu e sono l'aereo o l'autobus. Bene, il problema è questo: la mia colonia ( ma più in generale una colonia) tollera il viaggio in una valigia stipata nel ventre di un autobus piuttosto che di un aereo?

Nel caso volessi utilizzare un volo per scendere, immagino di non poter mettere il formicaio nel bagaglio che imbarco con me perché al ceck in mi fermerebbero e probabilmente mi sequestrerebbero il "pericoloso" carico. Per cui, un viaggio di in ora nella stiva dell'aereo può dare loro qualche problema?

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 9:56
da david
se in vacanza non stai molto ti consiglio di lasciarle a Bologna...

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 9:59
da luca321
In effetti il problema si concretizzerebbe in estate dove ritorno a casa per un Paio di mesi... A natale sto via si e no massimo due settimane per cui rimarranno sicuramente qua.

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:06
da david
2 settimane non sono un problema,specie a natale,in piena ibernazione...2 mesi si!!! :shock:
tra aereo e autobus...accidenti al peggio! :-o ma io opterei per l'autobus... ;)

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:22
da luca321
Tu opteresti per l'autobus ma capisci bene che 13 ore di viaggio in autobus contro l'unica ora e mezza dell'aereo, la scelta pare ovvia! La stia dell'aereo a quanto sappia è pressurizzata, l'unico problema potrebbero essere i vari sballottolamenti della valigia...

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:30
da david
si,appunto.....non so... :unsure: :unsure: non mi preoccuperebbe tanto il viaggio in aereo,quanto il carico\scarico valigie!!! :-o :-o

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:32
da luca321
david ha scritto:quanto il carico\scarico valigie!!! :-o :-o


Hai centrato in pieno le mie preoccupazioni

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:36
da david
appunto ho optato per l'autobus... :frown:
problema difficile però...
manda su i parenti!!!! :lol: :lol: :lol: :wacko:

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:41
da luca321
david ha scritto:manda su i parenti!!!! :lol: :lol: :lol: :wacko:


Ahahahaha! :lol: :lol:

Potrei farlo, sfortuna che giù c'è il mare che non posso portare su!!

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:45
da david
eh!!già!!il mare a Bologna non è un gran che!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 10:50
da luca321
david ha scritto:eh!!già!!il mare a Bologna non è un gran che!!! :lol: :lol: :lol:

Non posso che concordare!! :lol:

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 13:08
da Ares88
Che ne dici treno ? comodo, abbastanza rapito, poche vibrazionie cosa più importante nessuno tocca il tupo bagaglio e poi hai la scelta se passare da roma o per ancona! vedi te come fai prima !

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 13:13
da Alessandro360
I freccia rossa non hanno molte vibrazioni

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 13:24
da Ares88
Alessandro360 ha scritto:I freccia rossa non hanno molte vibrazioni

si ma devi donare un organo per poter acquistare un biglietto bologna calabria hahahahhahahahah
costa un belpo' vai con Regionali e inter city ! credo che in 5 ore arrivi, anche meno !

Re: Trasporto formicai

MessaggioInviato: 22/10/2011, 13:35
da feyd
oppure prendi le offerte che fanno per i freccia rossa, io da roma sono andato e tornato da modena a 70 soldini