Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoaster

Cari amici,
avevo ormai smesso di sperare, dopo le strenue ricerche di questi giorni. Avevo anche lasciato le provette a casa! Ed oggi esco dal garage, in pieno centro cittadino, e sul bordo della strada vedo due enormi regine di Messor capitatus alate che goffamente si divincolavano. Le ho prontamente raccolte e messe nella custodia degli occhiali
.
Ad ora, messe in provetta, non hanno ancora tolto le ali. Se fra due giorni saranno ancora così le libererò. Ma cosa strana e che mi son messo a cercare per strada, e nell'aiuola di un albero in un viale, un formicaio di Messor sp., con davanti al nido decine di sessuati! Non capivo se si trattasse di piccole regine ( sinceramente avevano la fisionomia di regine, ma erano piccoline per le Messor, intorno ai 10mm, immagino, ali escluse.).
Comunque, subito dopo si è messo a piovere ed immagino che la sciamatura sarà rimandata (o no?)
Subito prima della pioggia, appoggiata ad un palo della luce ho trovato non una "lucciola"
, ma una meravigliosa regina di Crematogaster scutellaris!!! Messa in provetta, ha nel pomeriggio tolto le ali! Sono felicissimo!
A vostro avviso può trattarsi di sciamatura in rtardo? Qui in Sicilia solo ora comincia a far freschetto!!
avevo ormai smesso di sperare, dopo le strenue ricerche di questi giorni. Avevo anche lasciato le provette a casa! Ed oggi esco dal garage, in pieno centro cittadino, e sul bordo della strada vedo due enormi regine di Messor capitatus alate che goffamente si divincolavano. Le ho prontamente raccolte e messe nella custodia degli occhiali

Ad ora, messe in provetta, non hanno ancora tolto le ali. Se fra due giorni saranno ancora così le libererò. Ma cosa strana e che mi son messo a cercare per strada, e nell'aiuola di un albero in un viale, un formicaio di Messor sp., con davanti al nido decine di sessuati! Non capivo se si trattasse di piccole regine ( sinceramente avevano la fisionomia di regine, ma erano piccoline per le Messor, intorno ai 10mm, immagino, ali escluse.).
Comunque, subito dopo si è messo a piovere ed immagino che la sciamatura sarà rimandata (o no?)
Subito prima della pioggia, appoggiata ad un palo della luce ho trovato non una "lucciola"

A vostro avviso può trattarsi di sciamatura in rtardo? Qui in Sicilia solo ora comincia a far freschetto!!