Pagina 1 di 1

problema Pheidole

MessaggioInviato: 25/10/2011, 8:46
da Dorylus
come se non bastassero i problemi con le Messor ora sono subentrate anche le Pheidole !!!
torno a casa ieri dopo due giorni di assenza e trovo tutta la colonia di queste ultime(60 circa) stecchita tranne un soldato e la regina che sembrano non aver sofferto minimamente!!!
avevo ipotizzato che il problema fosse il luogo dato che le tengo vicine ad un terrario dove passa un cavetto ricaldante comunque ad una distanza di 5 cm dal formicaio che però ho trovato staccato e a contatto con il formicaio , non sono per convinto che questo sia il problema dato che porta la temperatura solo a 25 gradi ed è collegato ad un timer .

questa mattina invece vado a vedere il formicaio e cosa trovo? 10 operaie vive , eppure ieri sono sicuro erano tutte morte :shock: sono sicuro non sianonuove nate perchè la colorazione è già perfetta
voi che ne dite . quale pu essere la causa di questa sciagura? io non riesco a darmi pace

Re: problema Pheidole

MessaggioInviato: 25/10/2011, 9:05
da baroque85
Formiche redivive? :twisted:

e se il contatto con il cavetto riscaldante a timer abbia provocato una sorta di blocco del metabolismo (magari causato dal passaggio repentino di temperatura)?

Re: problema Pheidole

MessaggioInviato: 25/10/2011, 9:14
da zambon
E' molto strana la cosa, non credo sia stato il cavetto, 25 gradi per le Pheidole sp. sono al fresco.
L'unica cosa che mi viene in mente così su due piedi sono i prodotti chimici per la pulizia, o la disidratazione, c'era acqua a disposizione?
Cerca di salvare il salvabile e improvetta le 10 operaie e la regina e mi sa che ti tocca iniziare da capo, per il soldato, con 10 operaie non credo che serva alla colonia, forse verrà soppresso o morira di inedia.
Oggi appena hai tempo controlla tutto il formicaio e vedi se noti qualche cosa di strano.
Mi dispiace molto Dorylus, :sad1: per le tue Pheidole sp. ma intanto metti al sicuro in provetta la regina e quel che rimane della colonia, per le cause avrai tempo per analizzare e controllare tutto dopo, magari a formicaio vuoto.

Re: problema Pheidole

MessaggioInviato: 25/10/2011, 9:30
da mayx
mmh, Zambon, però mi sembra strano er disidratazione. Alla fin fine solo stati solo due giorni! Molto più probabile una causa come quella dei prodotti chimici da te avanzata.
Però è stranissimo! Posso capire un paio...ma circa 50!!
E poi non ho capito...come ha fatto i cavetto a staccarsi da solo? :shock:
Mi dispiace molto dorylus! A me è successa una cosa simile pochi giorni fa con le mie Tapinoma nigerrimum :(
Anche se in numero minore.

Re: problema Pheidole

MessaggioInviato: 25/10/2011, 9:57
da GianniBert
Sicuro che non possa essere una semplice carenza d'ossigeno?
Il fatto che si siano riprese quando sembravano morte fa pensare a quando vengono narcotizzate o affogate, e sembrano morte, per poi risvegliarsi inaspettatamente.
Come era tappato il nido?
Mancanza di ossigeno in condizioni particolari può essere dannosa in breve tempo.

Re: problema Pheidole

MessaggioInviato: 25/10/2011, 11:30
da Dorylus
vedo di rispondere a tutti siete gentilissimi !!!! :smile:
- il cavetto si è staccato probabilmente perchè il serpente facendo la muta ha fatto cadere un legno che sbattendo contro il vetro ha staccato il cavetto o almeno credo sia andata così :roll:

-prodotti chimici nella stanza delle formiche non ne uso mi viene in mente solo l'esalazione che provocano le pentole in teflon ma dalla cucina ci sono due camere e le altre formiche non sono morte

- le formiche erano in un formicaio in gesso variante 2 con un coperchio forato al centro (il foro è di 8 cm ) ma sono sempre state così e se fosse carenza forse sarebbero morte già da un pezzo

-disidratazione.... mi sa che è quella perchè l'acqua era finita ed era molto secco , appena sono arrivato le ho spruzzate con un nebulizzatore !! :unsure:
spero veramente che nascano le prime operaie al più presto , sarebbe un problema tirare fuori la regina dal formicaio