Pagina 1 di 1

Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:38
da umby.f
buon giorno a tutti, ho una piccola colonia di Aphaenogaster spinosa, però non in provetta ma dentro una scatola di gelato con un po di terra per abbellirla ho messo una conchiglia e qualche pietra io vorrei spostare tutta la colonia in un formicaio di tipo 2, so dove è messa la regina (dentro la conchiglia con tantissime operaie e uova) la domanda e se prendo la conchiglia e la sposto nel gesso la colonia muore? o potrebbero succedere altri tipi di danni... ho provato a collegare il gesso con la vaschetta di gelato mettendo del cibo solo nel formicaio in gesso ma la colonia non si muove manda solo qualche operaia a raccogliere il mangiare... aspetto indicazioni :)

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:43
da Formicone
Puoi mettere la conchiglia nell`arena del formicaio e le altre operaie metterle una a una nellarena, poi si strasferiranno quando la colonia crescera` :winky: .

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:44
da Dorylus
esatto, non ho capito che conchiglia sia e quale sia la visibilità

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:45
da baroque85
Da quante formiche è composta la colonia?

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:45
da feyd
Si sposteranno a breve ma mi raccomando tieni oscurato il formicaio.
Posso consigliarti di fornire una provetta lunga oscurata in arena con il serbatoio d'acqua e loro vi si sposteranno da sole all'interno.

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:50
da umby.f
be la colonia può essere composta da una 70 di formiche ... la conchiglia e una piccola conchiglia normale da ornamento tipo questa http://www.musicacolta.eu/2009/03/31/la ... fertilita/

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:52
da umby.f
il fatto e questo che nella vaschetta di gelato purtroppo ho messo terra abbastanza da permettergli di scavare piccoli tunnel, dove hanno messo alcune uova...

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 13:58
da Formicone
ora come si fa`?
:unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 14:32
da umby.f
io avevo pensato dato che sono collegati e sposto la conchiglia dove ce la regina e gran parte della colonia nel formicaio in gesso le altre si sposteranno automaticamente nel formicaio...pensiero giusto o sbagliato ?

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 14:42
da Formicone
:idea: idea, e se copri le gallerie del formicaio con plastica rossa (reperibile in cartoleria ben fornita), ci metti dentro la regina e piu` operaie che puoi e ovviamente anche uova, larve e pupe e tutto il resto lo lasci in arena dovrebbero portarsi dentro il formicaio quello che resta, almeno spero.

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 14:52
da umby.f
invece di spendere quei soldi in carta rossa metto un asciugamano temporanea xD xro io volevo aspettare qualkuno ke mi dica che se sposto la conchiglia con dentro la regina non vi siano problemi o conseguenze come morte o stress della colonia anche se ho letto che questa razza non si stressa facilmente

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 16:05
da umby.f
nessuno con più esperienza mi sa dare qualche indicazione ?

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 30/10/2011, 16:08
da feyd
Doppo esperienza con le A. Spinosa la ho visto che le ho :lol:
Si trasferiscono come nulla se fornisci loro uno spazio adeguato dove andare e disturbi il vecchio, quindi forniscila provetta come ti ho detto prima, ovviamente incartata cosi da oscurarla, lasci qualche ora alle formiche di esplorare e poi disturbi il vecchio nido, rimuovi la conchigli, vedrai che si trasferiranno tutte in provetta, se non lo fanno dagli solo tempo ed ogni tanto dai qualche colpetto al contenitore ;)

Re: Aphaenogaster spinosa trasferimento :)

MessaggioInviato: 31/10/2011, 14:56
da umby.f
ragazzi ho deciso di spostare la conchiglia come va va... vediamo vi farò sapere :)