Pagina 1 di 2

Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 10:01
da GiAntCarlo
Salve formicofili/e

Ho da poco una Messor sp. (credo M. capitata) messa in provetta.
Volevo sapere se per farla fondare l'oscurità è d'obbligo, o può fondare anche ricevendo luce.
Ho una bambina molto curiosa che la vuole vedere spesso, e credo che per la regina sia piu stressante un apri e chiudi della scatola, dove dovrebbe essere, piuttosto che tenerla alla luce.
Grazie in anticipo :smile:

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 10:06
da feyd
Da mia esperienza le messor sono molto stressabili quindi le tengo sempre al buio e tranquille, non so quanto una regina si possa abituare ma se vuoi provare ti onsiglio di inserire in provetta un pezzetto di scottex cosi che magari possa sentirsi piu al sicuro.

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 11:25
da luca321
A cosa serve lo scottex?

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 11:26
da feyd
a fornire un rifugio più stretto ed ad assorbire un po di umidità, ovviamente non deve essere in contatto con il cotone bagnato ;)

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 11:28
da luca321
Ti ringrazio. Non sapevo di dover usare lo scottex, lo aggiungerò in provetta appena mi è possibile

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 11:51
da feyd
anche io lo ho scoperto da poco nelle colonie con più operaie che continuo a tenere in provetta è comodo, le C. aetiopis vi si sono trasferite subito.

tutto merito di ruben ho preso spunto da lui :-D

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 12:46
da luca321
A quindi va messo anche nelle provette contenenti colonie, non lo immaginavo proprio

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 13:03
da feyd
si serve come detto per assorbire l'umidità eccessiva ed evitare la condensa in più offre più riparo alle formichine e come se non fosse abbastanza aumenta lo spazio calpestabile :-D

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 13:39
da GiAntCarlo
Ma scottex a parte (informazione che me ne faccio comunque tesoro, grazie :happy: )....a qualcuno ha mai fondato pur non tenendola in oscurità??

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 16:17
da Filobass
Le regine da sole si spaventano facilmente e quindi è consigliabile farle sentire il più possibile al sicuro :geek:
Comunque in generale le Messor sono molto più sensibili alle vibrazioni che non alla luce.
Io ti consiglio di farla abituare alla luce domestica quando nasceranno le prime operaie ;)

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:06
da Robybar
Per quanto ne so io, l'unica specie che può fondare con la luce è Lasius niger...
Le messor sono molto irritabili...

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:46
da luca321
La cosa migliore secondo me ( tagliando la testa al toro come si suol dire) è tenerle oscurate per poi abituarle una volta che hanno prole.

Se si deve seguire il loro istinto naturale, di certo non le si può obbligare a fondare alla luce del sole. Tanto, fin quando non hanno le operaie, so anche seccanti a vedersi! Non fanno nulla, tanto vale tenerle al buio! :happy:

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 21:51
da GiAntCarlo
luca321 ha scritto:......so anche seccanti a vedersi! Non fanno nulla, tanto vale tenerle al buio! :happy:


Dillo a mia figlia!.... :lol:
Grazie per ora dei vostri preziosi punti di vista... :smile:

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:21
da luca321
GiAntCarlo ha scritto:
luca321 ha scritto:......so anche seccanti a vedersi! Non fanno nulla, tanto vale tenerle al buio! :happy:


Dillo a mia figlia!.... :lol:
Grazie per ora dei vostri preziosi punti di vista... :smile:

Ah ma allora è un'altro discorso! Prova a mettere una pellicola rossa fotografica dato che, a detta di molti utenti, è ottima per vedere e "non essere visti" giacchè le formiche non vedono il rosso ;)

Re: Regina di Messor in fodazione: Oscurità obbligatoria?

MessaggioInviato: 02/11/2011, 22:26
da millepiedi97
le regine non si stressano solo per la luce, ma anche per le vibrazioni che un'osservazione (per quanto curata sia) provoca.
oltretutto ho letto che le Messor sono molto stressabili, non so quanto convenga tenerla alla luce ;)