Pagina 1 di 7

Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 12:23
da Redgrave
Salve, ho da poco catturato una regina di Messor (non sono in grado di identificarla meglio). Dato che ero totalmente disinformato, non l'ho messa in provetta, ma in un formicaio verticale per bambini con la terra (l'ho "rubato" ad un mio cuginetto che l'ha preso con focus junior). La formica é dentro da una settimana, sembra in salute ed ha immediatamente scavato coprendo l'entrata della galleria. Ora, però, si é formata della muffa bianca intorno alla "camera".... Che faccio??? Sto provando a far circolare piú aria possibile all'interno del formicaio... Mi consogliate di tirarla fuori e usare una provetta??? Grazie a tutti in anticipo!!!

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 12:31
da GianniBert
Non so cosa intendi con "formicaio per bambini”.
Le regine possono essere tenute anche in barattoli pieni di terra, ma così ti perdi tutto quello che succede, soprattutto l'andamento della colonia quando cominciano a nascere le prime operaie.
La scelta di metterla in provetta è ancora possibile, perché immagino non abbia ancora deposto, e dovrà superare alcuni mesi di inattività (a meno di deposizioni anticipate se la tieni in casa al caldo). Dopo diventerà più rischioso perché potresti danneggiare la covata, ma sta a te, se il nido dove la tieni non ti convince e non la vedi bene.

Leggi bene tutte le indicazioni nelle schede di allevamento e in "cura della colonia”.

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 12:40
da Redgrave
È un formicaio in plastica con annessi degli adesivi piuttosto fantasiosi... Fondamentalmente credo che, a parte le misure modeste, possa essere considerato un normale formicaio... Volevo sapere: la muffa é molto dannosa? é saggio aspettare per vedere se asciuga o conviene togliere subito la regina? Non ho idea di come procedere non avendo alcuna esperienza! Grazie per la risposta!

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 12:50
da luca321
La muffa può essere dannosa per loro, mettile in provetta. Prima lo fai meglio è!

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 16:51
da Alessandro360
Quoto luca fai velocemente

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:04
da Robybar
Non mi dire che il formicaio in plastica non è che quell'obrobrio che vendono spacciandolo per formicaio che consiste in una pidocchiosa vaschetta e del gel trasparente in cui scavano le formiche...
in questo caso leva subito la regina di là e butta via quella tortura...

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:31
da Redgrave
No no, niente gel... C'era la terra dentro! E' un piccolo formicaio verticale con due lastre di plastica ravvicinate in modo da poter vedere le gallerie. La stanzetta che si era fatta sembrava perfetta... Però è arrivata la muffa! L'ho traslocata comunque, non sembra molto contenta nella provetta però! Speriamo si ambienti! :unsure:

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:32
da PomAnt
Voto subito provetta! :cop:
bella pulita e con la sua riserva d'acqua!
Leggiti le info base sulla Home del sito, e poi avrai ancora qualche dubbio... siamo quì per aiutarti!

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:34
da Robybar
Poi dipende anche da dove è stata raccolta la terra...

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:46
da Redgrave
Intanto grazie a tutti delle risposte! La terra non l'ho raccolta io... A vederla era terriccio universale... Di quello che si usa per rinvasare le piante

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:48
da luca321
Probabilmente nella terra c'erano un sacco di spore che, con l'umidità hanno dato origine alle muffe. Nel caso prova a far fare un giro nel microonde alla terra se mai volessi ( dopo che ha fondato e fatto prole ;) ) rimetterla dentro il formicaio assieme alla regina

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:55
da zambon
Redgrave ha scritto:Intanto grazie a tutti delle risposte! La terra non l'ho raccolta io... A vederla era terriccio universale... Di quello che si usa per rinvasare le piante

Non va bene, è terra e humus, terra grassa probabilmente frutto di compostaggi, non è proprio indicata. :smile:

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 20:08
da luca321
Ecco perchè bastava un pò di umidità e sono saltate su le muffe ;) Svelato l'arcano mistero

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 20:15
da Redgrave
Ok! Immaginavo che non andasse proprio bene! Per il formicaio direi che mi piacerebbe costruirmelo in ytong o, almeno, ordinarlo su qualche sito insieme ad una bella area di foraggiamento! Intanto spero solo che la regina sopravviva e che... Si moltiplichi! :)

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

MessaggioInviato: 02/11/2011, 20:33
da luca321
Costruiscilo te che è molto più bello e divertente! Alla fine sembra difficile ma non lo è ;)